Videogiochi spaziali: da Spacewar a Destiny, il fascino delle stelle
Da quasi quattro decenni il mondo dei videogiochi racconta la sua fantastica esplorazione del cosmo. Nel 1962, i ricercatori del MIT crearono Spacewar!, il primo simulatore di volo e combattimento spaziale e uno dei primi videogame in assoluto, trasformato nel 1971 nel successo arcade Computer Space. Negli anni '70 fu la volta di Starship 1, Space Invaders, Asteroids, la serie Galaxian/Galaga e Defender, che segnarono un'epoca del costume oltre che dell'informatica. Negli anni '90 l'uomo parte alla conquista di Marte: lo sparatutto Doom è ambientato proprio sul Pianeta Rosso come i più recenti Armageddon e Mass Effect 3. Alla Luna sono dedicati Dead Moon, Duke Nukem 3D, Gran Turismo 6. Oltre al sistema solare, moltissimi giochi hanno esplorato galassie immaginarie, come Star Craft, Spore, Super Mario Galaxy.