Davos, al via il 47mo World Economic Forum. La prima volta di un Presidente della Cina
Xi Jinping è arrivato ieri sera a Zurigo per una visita di stato di due giorni in Svizzera, cui seguirà la partecipazione, finora senza precedenti da parte di un capo di stato cinese, al Forum economico mondiale
Otto super miliardari detengono la stessa ricchezza netta (426 miliardi di dollari) di meta' della popolazione piu' povera del mondo, vale a dire 3,6 miliardi di persone. E' quanto emerge da 'Un'economia per il 99%' , il nuovo rapporto di Oxfam diffuso oggi alla vigilia del Forum economico mondiale di Davos. Che analizza quanto la forbice tra ricchi e poveri si stia estremizzando oltre ogni ragionevole giustificazione. I dati dicono che multinazionali e super ricchi continuano ad alimentare la disuguaglianza, facendo ricorso a pratiche di elusione fiscale, massimizzando i profitti anche a costo di comprimere verso il basso i salari e usando il loro potere per influenzare la politica. E' necessario un profondo ripensamento - secondo Oxfam - dell'attuale sistema economico che fin qui ha funzionato a beneficio di pochi fortunati e non della stragrande maggioranza della popolazione mondiale.
Xi in Svizzera, accolto da proteste tibetani
Per la prima volta ci sarà anche un presidente cinese. Xi Jinping è arrivato ieri sera a Zurigo per una visita di stato di due giorni in Svizzera, cui seguirà la partecipazione, finora senza precedenti da parte di un capo di stato cinese, al Forum economico mondiale di Davos. Xi, accompagnato dalla moglie Peng Liyuan e da una folta delegazione, è stato accolto dalla Presidente elvetica Doris Leuthard. Ad aspettare l'arrivo del presidente cinese - riporta la stampa elvetica - vi erano anche circa 400 persone, tra tibetani in esilio in Svizzera e loro sostenitori, che hanno manifestato pacificamente nel centro di Berna.
Xi in Svizzera, accolto da proteste tibetani
Per la prima volta ci sarà anche un presidente cinese. Xi Jinping è arrivato ieri sera a Zurigo per una visita di stato di due giorni in Svizzera, cui seguirà la partecipazione, finora senza precedenti da parte di un capo di stato cinese, al Forum economico mondiale di Davos. Xi, accompagnato dalla moglie Peng Liyuan e da una folta delegazione, è stato accolto dalla Presidente elvetica Doris Leuthard. Ad aspettare l'arrivo del presidente cinese - riporta la stampa elvetica - vi erano anche circa 400 persone, tra tibetani in esilio in Svizzera e loro sostenitori, che hanno manifestato pacificamente nel centro di Berna.