L'annuncio dell'Ema: ok al vaccino Pfizer-BioNTech
Il parere scientifico dell'EMA apre la strada alla prima autorizzazione all'immissione in commercio di un vaccino COVID-19 nell'UE da parte della Commissione europea
"L'EMA ha raccomandato l'autorizzazione condizionale del vaccino per prevenire la malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) nelle persone a partire dai 16 anni di età sviluppato da Pfizer/BioNTech". E' l'annuncio di Marie-Agnes Heine, direttrice della comunicazione dell'Agenzia europea per i medicinali che ha dato l'ok al vaccino contro il coronavirus messo a punto da BioNTech e Pfizer. E' il primo farmaco contro il Covid-19 a essere autorizzato per l'uso nell'Unione europea.
Il parere scientifico dell'EMA apre la strada alla prima autorizzazione all'immissione in commercio di un vaccino COVID-19 nell'UE da parte della Commissione europea, "con tutte le garanzie, i controlli e gli obblighi che ciò comporta", si legge in una nota.
"L'autorizzazione del vaccino Pfizer/BioNTech è un significativo passo avanti nella nostra lotta contro questa pandemia che sta causando sofferenza non solo in Europa, ma in tutto il mondo", ha detto Emer Cooke, direttrice esecutiva dell'Ema. "In meno di un anno si è arrivati a un vaccino autorizzato, che rappresenta il risultato di un lavoro senza precedenti", ha aggiunto.
L'incontro, a porte chiuse, è arrivato settimane dopo che il vaccino è stato autorizzato dalle autorità di regolamentazione in Gran Bretagna, negli Stati Uniti e in Svizzera, che ha annunciato che la campagna vaccinale partirà nei prossimi giorni, con un'offerta gratuita e senza obbligo.
Il parere scientifico dell'EMA apre la strada alla prima autorizzazione all'immissione in commercio di un vaccino COVID-19 nell'UE da parte della Commissione europea, "con tutte le garanzie, i controlli e gli obblighi che ciò comporta", si legge in una nota.
"L'autorizzazione del vaccino Pfizer/BioNTech è un significativo passo avanti nella nostra lotta contro questa pandemia che sta causando sofferenza non solo in Europa, ma in tutto il mondo", ha detto Emer Cooke, direttrice esecutiva dell'Ema. "In meno di un anno si è arrivati a un vaccino autorizzato, che rappresenta il risultato di un lavoro senza precedenti", ha aggiunto.
L'incontro, a porte chiuse, è arrivato settimane dopo che il vaccino è stato autorizzato dalle autorità di regolamentazione in Gran Bretagna, negli Stati Uniti e in Svizzera, che ha annunciato che la campagna vaccinale partirà nei prossimi giorni, con un'offerta gratuita e senza obbligo.