Maltempo. Ischia e Procida, collegamenti a singhiozzo
In Campania allerta gialla prorogata fino alle 22 di domenica. Da Ostia a Fregene, ed oltre, occhi puntati sui tratti notoriamente più critici del litorale, alle prese con l'erosione
Restano difficili i collegamenti marittimi per Procida ed Ischia da Napoli e Pozzuoli: la prima è attualmente collegata da pochissime corse di navi traghetto. Simile la situazione a Ischia per la quale sono garantite alcune corse per Pozzuoli. Le condizioni meteo, rese avverse dal forte vento e dal mare agitato, ed il servizio ridotto di questi giorni festivi attuato dalle compagnie in concomitanza con il blocco degli spostamenti per le norme anti contagio continuano dunque a rendere problematico arrivare o ripartire dalle isole del Golfo di Napoli.
Dopo quella di inizio settimana, che ha causato danni ed allagamenti a strutture balneari e trasportato grandi quantità di rifiuti, una nuova forte mareggiata, da alcune ore, sta sferzando la costa del litorale romano. Seppur non intensa, al momento, come lunedì scorso, Da Ostia a Fregene, ed oltre, occhi puntati sui tratti notoriamente più critici del litorale, alle prese con l'erosione. Forte anche il vento che, tra l'altro, nel canale navigabile di Fiumicino, all'alba, ha causato la rottura degli ormeggi di un barcone relitto finito contro il ponte mobile "2 Giugno", danneggiandone il parapetto pedonale nord, e rotto una veranda in uno stabilimento balneare di Isola Sacra.
Dopo quella di inizio settimana, che ha causato danni ed allagamenti a strutture balneari e trasportato grandi quantità di rifiuti, una nuova forte mareggiata, da alcune ore, sta sferzando la costa del litorale romano. Seppur non intensa, al momento, come lunedì scorso, Da Ostia a Fregene, ed oltre, occhi puntati sui tratti notoriamente più critici del litorale, alle prese con l'erosione. Forte anche il vento che, tra l'altro, nel canale navigabile di Fiumicino, all'alba, ha causato la rottura degli ormeggi di un barcone relitto finito contro il ponte mobile "2 Giugno", danneggiandone il parapetto pedonale nord, e rotto una veranda in uno stabilimento balneare di Isola Sacra.