Vintage, patria e acquerelli: gli 80 anni della Metro di Mosca
Compie 80 anni la Metropolitana di Mosca che, con i suoi grandi lampadari, i marmi e le statue e i ricchi mosaici, è una delle più belle del mondo. Trasporta ogni giorno fino a nove milioni di persone e entro il 2020 si espanderà ulteriormente diventando una delle più grandi in assoluto. I primi disegni risalgono a inizio del '900 sotto il regno dello zar Nicola II. Mosca voleva essere all'altezza di Londra, Parigi e Berlino, ma il progetto fu approvato solo nel 1931 a causa dello scoppio della prima guerra mondiale e della rivoluzione bolscevica. Vide la luce in tempi record. Il 15 maggio del 1935 partì la prima linea: 11,2 chilometri da Park Kultury a Sokolniki. Per celebrare l'anniversario, il sito della Metropolitana ha messo on line tutte le mappe da allora ad oggi. Per celebrare l'evento è stata realizzata anche un'esposizione di vagoni di epoca sovietica nella stazione Partizanskaya. Nei giorni scorsi, inoltre sono state presentate le nuove carrozze Aquarelle, interamente decorate con riproduzioni di opere del Museo di Arte Moderna di Mosca (MMOMA) , un'iniziativa che va avanti dal 2007, e una serie di vagoni affrescati con i manifesti della Seconda Guerra Mondiale.