L'avventura di Samantha Cristoforetti nello spazio in 30 immagini (foto)
E' partita nella notte del 23 novembre dal cosmodromo di Bajkonur, lasciando la Terra sotto una leggera nevicata. E' tornata in un'altra località del Kazakhstan, ma alle porte dell'estate, l'11 giugno. Samantha Cristoforetti ha trascorso quasi 200 giorni nella Stazione Spaziale Internazionale, facendo per 3100 volte il giro del mondo, un'orbita completa ogni 90 minuti, ammirando panorami che tutti noi possiamo solo sognare.
La sua missione era iniziata con un primato: prima di lei nessuna donna italiana era mai volata nello spazio. Nelle ultime settimane prima del rientro, Samantha Cristoforetti ha battuto molti altri record. Tutto in seguito all'incidente al cargo russo Progress, che a fine aprile ha imposto un cambio di programma alle agenzie spaziali. Lei e i colleghi Anton Shkaplerov e Terry Virts avevano già preparato i bagagli per scendere il 14 maggio. Il loro soggiorno fra le stelle invece è stato prolungato di quasi un mese.
Samantha Cristoforetti è così diventata l'astronauta dell'Agenzia Spaziale italiana con più giorni trascorsi in orbita, ha battuto anche il record italiano e quello europeo di permanenza continua nello spazio ed è diventata anche la donna che in assoluto ha passato più giorni di fila fuori dal nostro pianeta.