E' morto Arturo, l'orso più triste del mondo
L'ultimo orso polare dell'Argentina, Arturo, è morto a 31 anni
L'ultimo orso polare dell'Argentina, Arturo, è morto a 31 anni. Lo hanno annunciato i responsabili dello zoo di Mendoza, nell'ovest del paese, dove l'animale viveva dal 1993.
Arturo era stato definito "l'orso più triste del mondo", dopo la morte della compagna nel 2012. Per anni i gruppi ambientalisti hanno chiesto di trasferirlo in uno zoo in Canada, dove avrebbe sofferto meno il caldo. Secondo il comunicato dello zoo, Arturo è morto il 3 luglio a causa di "uno squilibrio della circolazione sanguigna", che ha provocato un declino generale nell'animale, già indebolito a causa dell'età.
Arturo è uno degli ultimi 60 animali morti negli ultimi mesi nel controverso parco zoologico, che a giugno è stato chiuso al pubblico. Secondo le autorità, la colpa è da ricercare in un'epidemia di batteri e nel sovraffollamento del parco zoologico.
Arturo era stato definito "l'orso più triste del mondo", dopo la morte della compagna nel 2012. Per anni i gruppi ambientalisti hanno chiesto di trasferirlo in uno zoo in Canada, dove avrebbe sofferto meno il caldo. Secondo il comunicato dello zoo, Arturo è morto il 3 luglio a causa di "uno squilibrio della circolazione sanguigna", che ha provocato un declino generale nell'animale, già indebolito a causa dell'età.
Arturo è uno degli ultimi 60 animali morti negli ultimi mesi nel controverso parco zoologico, che a giugno è stato chiuso al pubblico. Secondo le autorità, la colpa è da ricercare in un'epidemia di batteri e nel sovraffollamento del parco zoologico.