Weekend al cinema, i film in sala questo fine settimana
Laura Morante e Rocco Papaleo sono una famiglia ostaggio della malavita in “Bob & Marys”, una commedia black ma non troppo, diretta da Francesco Prisco, che ci conduce in una Napoli che guarda al cinema dei fratelli Coen.
Arriva dalla ex-Yugoslavia il mélo del regista 70enne Rajko Grlić “The Constitution – Due insolite storie d’amore”. Un intellettuale nazionalista con si traveste da dark-lady, con un padre ustascia inchiodato nel suo letto di dolore.
John Krasinski dirige la moglie Emily Blunt nel fanta-horror “A Quiet Place – Un posto tranquillo”, ambientato in un futuro assai vicino, dove l’umanità è stata in gran parte sterminata da insetti giganti dall’udito estremamente sensibile.
Arriva nelle sale uno dei film più applauditi all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, “Charley Thompson - Lean on Pete”: l’amicizia tra un ragazzino timido e un purosangue da corsa destinato al macello. Il talentoso cineasta Andrew Haigh confeziona un romanzo di formazione on the road, sulle strade della provincia americana.
Il regista haitiano Raoul Peck mette in scena l’amicizia tra Karl Marx e Friederich Engels, due borghesi ribelli nell’Europa dell’Ottocento: un doppio biopic che narra la nascita del pensiero materialista sullo sfondo della rivoluzione industriale.
Il secondo lungometraggio dello sceneggiatore Taylor Sheridan è un thriller ad alta tensione, dove il cacciatore Jeremy Renner aiuta una spaurita agente federale a decifrare il mistero di un sanguinoso delitto tra le nevi del Wyoming.
Rachel Weisz trema e Colin Firth affronta l’oceano infinito nel “Mistero di Donald C.” diretto da James Marsh. La storia vera di un piccolo imprenditore inglese, velista della domenica trasformato in navigatore solitario.