Primo Maggio, la festa del lavoro in piazza
I cortei nelle città italiane. A Torino scontri tra manifestanti e polizia
Più di un migliaio di persone si sono date appuntamento questa mattina a Torino in piazza Vittorio Veneto per la manifestazione del Primo Maggio organizzata da Cobas e centri sociali, radunati dietro gli striscioni dell'opposizione sociale. "Crisi sanitaria crisi sociale crisi ecologica per salvarci dobbiamo cambiare sistema", uno dei messaggi. Il presidio si è poi spostato in corteo per via Po verso piazza Castello dove i manifestanti si sono scontrati con la polizia, sotto la sede della Regione Piemonte. La polizia ha fatto indietreggiare i manifestanti con una carica di alleggerimento. Ci sarebbero state due persone lievemente ferite tra i manifestanti nel corso della breve carica delle forze dell'ordine.
La cerimonia ufficiale dei sindacati, invece, si tiene nella sala 'Carpanini' del Comune di Torino ed è diffusa attraverso uno schermo in piazza San Carlo, luogo tradizionale dei comizi finali della manifestazione fino a prima delle restrizione per la pandemia Covid. Si è aperta, dopo i brani suonati dalla banda musicale della Città, con un minuto di silenzio per "numerose vittime sul lavoro che ci sono state negli ultimi giorni nel nostro territorio".
La cerimonia ufficiale dei sindacati, invece, si tiene nella sala 'Carpanini' del Comune di Torino ed è diffusa attraverso uno schermo in piazza San Carlo, luogo tradizionale dei comizi finali della manifestazione fino a prima delle restrizione per la pandemia Covid. Si è aperta, dopo i brani suonati dalla banda musicale della Città, con un minuto di silenzio per "numerose vittime sul lavoro che ci sono state negli ultimi giorni nel nostro territorio".