Mano nella mano per 700 anni. Quando l'amore è per sempre (FOTO)
Amore eterno: sogno degli amanti, speranza spesso infranta. Eppure accade che il destino, in questi casi avverso, sia in grado di unire una coppia oltre la morte. E allora l'amore sopravvive tra la polvere degli scavi, negli scheletri abbracciati, mano nella mano, appoggiati l'uno all'altro. L'ultima coppia venuta alla luce è quella della Cappella di Saint Morrell nel Leicestershire, dove sono stati rinvenuti due scheletri stretti l'un l'altro, risalenti al XIV secolo. Se l'eruzione di Pompei del 79 d.C. ci ha lasciato adulti e bambini abbracciati, gli esempi di tenerezza arrivano persino da 6 mila anni fa, come gli amanti di Valdaro: due scheletri risalenti al Neolitico ritrovati vicini a Mantova in una necropoli scoperta nel 2007