Firenze, Mattarella: Istituto degli Innocenti iniziativa avanguardia
L'inno d'Italia del coro del Melograno emoziona il presidente della Repubblica
Un inno d'Italia speciale per il presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla celebrazioni per i 600 anni dell'istituto degli Innocenti, a Firenze. Il piccolo coro Il Melograno, formato da bambini, tutti con la mano sul cuore, ha intonato l'inno nazionale con Mattarella che, all'arcivescovo di Firenze cardinale Giuseppe Betori, ha sussurrato un "bravissimi". Subito dopo, il coro dei piccoli ha intonato una delle canzoni più note del film 'Tutti insieme appassionatamente'. Prima dell'inizio della cerimonia il presidente della Regione Enrico Rossi ha voluto dare il benvenuto al Capo dello Stato anche su Twitter: "Bentornato in Toscana presidente Mattarella".
"Questo straordinario complesso con il portico del Brunelleschi arricchisce la sostanza e il contenuto di quello che questo istituto continua a fare: un'iniziativa di "avanguardia sul piano sociale e di grande generosità, impersonata da Francesco Datini. Non stiamo ricordando una storia passata ma una storia dell'oggi proiettata verso il futuro", ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenuto a Firenze per i 600 anni dell'Istituto degli Innocenti.
Inaugurata la linea 2 della Tramvia
Il Presidente ha anche partecipato alla cerimonia d'inaugurazione della linea 2 della Tramvia con il taglio del nastro da parte del Sindaco Dario Nardella e la benedizione del cardinale Giuseppe Betori. Era presente anche il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Danilo Toninelli. La nuova tratta, lunga 5,3 chilometri, dal centro del capoluogo toscano, arriva all'aeroporto Amerigo Vespucci: 12 fermate in 22 minuti su un percorso che passa vicino al Tribunale e alla zona universitaria che sorge nel quartiere di Novoli.
"Questo straordinario complesso con il portico del Brunelleschi arricchisce la sostanza e il contenuto di quello che questo istituto continua a fare: un'iniziativa di "avanguardia sul piano sociale e di grande generosità, impersonata da Francesco Datini. Non stiamo ricordando una storia passata ma una storia dell'oggi proiettata verso il futuro", ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenuto a Firenze per i 600 anni dell'Istituto degli Innocenti.
Inaugurata la linea 2 della Tramvia
Il Presidente ha anche partecipato alla cerimonia d'inaugurazione della linea 2 della Tramvia con il taglio del nastro da parte del Sindaco Dario Nardella e la benedizione del cardinale Giuseppe Betori. Era presente anche il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Danilo Toninelli. La nuova tratta, lunga 5,3 chilometri, dal centro del capoluogo toscano, arriva all'aeroporto Amerigo Vespucci: 12 fermate in 22 minuti su un percorso che passa vicino al Tribunale e alla zona universitaria che sorge nel quartiere di Novoli.