Il Castello di Sammezzano, nel comune di Reggello a pochi chilometri da Firenze, è un esempio unico di architettura moresca in Italia. Da molti anni è chiuso al pubblico, ma lo scorso 21 e 22 marzo è stato aperto in occasione della 23sima edizione delle Giornate Fai di Primavera. Edificato nel 1605 per volere degli Ximenes D'Aragona, fu ereditato da Ferdinando Panciatichi Ximenes e riprogettato tra il 1853 e il 1889. Dopo la Seconda Guerra Mondiale fu adibito a hotel di lusso fino alla sua chiusura, nel 1990. Il Castello è composto da 365 stanze (una per ogni giorno dell'anno) tutte diverse tra loro. Al suo interno si apprezzano le geometrie tipiche dell'architettura moresca, sale decorate con una gran varietà ceramiche colorate, mosaici, nicchie, capitelli, volte e cupole.