La ripresa dei conflitti nel Nagorno Karabagh. L'analisi
Continuano i combattimenti nel Nagorno Karabagh, regione contesa fra l'Azerbaigian e l'Armenia dal 1988. Il governo azero aveva annunciato un "cessate il fuoco" poi respinto dai separatisti e dal governo armeno di fronte al riesplodere delle ostilità sulla linea del fronte. Sono dozzine i soldati uccisi su entrambi i fronti mentre resta imprecisato il numero delle vittime fra la popolazione. Un conflitto che affonda le radici nel passato, quello nel Nagorno Karabagh, regione contesa fra l'Armenia e l'Azerbaigian con importanti interessi economici e strategici. Ne abbiamo parlato con il professor Paolo Calzini, della Johns Hopkins University