Sci. Paura a Kitzbühel per le cadute di Kryenbühl e Cochran-Siegle
Gara interrotta dopo la discesa dell'atleta numero 30 ma convalidata. Dominik Paris terzo dietro lo svizzero Feuz e l'austriaco Mayer
Due brutte cadute hanno caratterizzato la discesa libera di Coppa del mondo maschile di Kitzbühel in Austria. Lo svizzero Urs Kryenbühl è caduto sull'ultimo salto della leggendaria 'Streif' a una velocità di circa 145 chilometri orari. Lo sciatore si è sbilanciato nella fase di volo impattando violentemente sulla neve. Kryenbühl, cosciente, è stato soccorso in pista.
Qualche minuto prima era caduto l'americano Ryan Cochran-Siegle sulla Hausbergkante nello stesso punto dove nel 1995 l'azzurro Pietro Vitalini fu sbalzato oltre le reti per fortuna senza gravi conseguenze. Lo sciatore statunitense è stato soccorso cosciente e trasportato in ospedale in elicottero.
La gara è stata fermata più volte, oltre che per le due cadute anche per una tempesta di vento nella parte alta della pista, ed è stata interrotta dopo la discesa del 30esimo atleta permettendo però di essere convalidata. Dominik Paris ha conquistato il terzo posto. L'azzurro, che proprio un anno fa si procurò un serio infortunio, è stato preceduto dalla svizzero Beat Feuz vincitore della gara con il tempo di 1'53" 77 davanti all'austriaco Matthias Mayer.