Australia, tempesta sulla costa occidentale: allagamenti e migliaia di abitazioni senza elettricità
Venti con raffiche fino a 130km/h e piogge torrenziali hanno causato danni alle abitazioni e sradicato alberi. In mare onde alte 8 metri. Non si segnalano vittime
Alberi sradicati, edifici danneggiati e decine di migliaia di abitazioni senza elettricità. Finora non si segnalano vittime per la violenta tempesta che si sta abbattendo sulla costa occidentale dell'Australia, estendendosi per 1.200 chilometri dalla città di Carnarvon fino a Cape Leeuwin e includendo anche la capitale Perth.
Il bollettino meteo delle ultime ore aveva previsto piogge torrenziali con venti fino a 130 chilometri l'ora e onde alte otto metri, con un miglioramento a partire dal pomeriggio. Secondo gli esperti il maltempo è il risultato dei resti del ciclone tropicale Mangga, che interagiscono con un fronte freddo.
Un alto funzionario del dipartimento dei Vigili del Fuoco e dei Servizi di Emergenza (Dfes) citato da Bbc News online ha affermato che si tratta di una tempesta che si verifica "una volta ogni dieci anni". "Normalmente le nostre tempeste provengono da sud-ovest, mentre questa arriva da nord-ovest", ha detto ai giornalisti l'assistente commissario della Dfes, Jon Broomhall.
Il bollettino meteo delle ultime ore aveva previsto piogge torrenziali con venti fino a 130 chilometri l'ora e onde alte otto metri, con un miglioramento a partire dal pomeriggio. Secondo gli esperti il maltempo è il risultato dei resti del ciclone tropicale Mangga, che interagiscono con un fronte freddo.
Un alto funzionario del dipartimento dei Vigili del Fuoco e dei Servizi di Emergenza (Dfes) citato da Bbc News online ha affermato che si tratta di una tempesta che si verifica "una volta ogni dieci anni". "Normalmente le nostre tempeste provengono da sud-ovest, mentre questa arriva da nord-ovest", ha detto ai giornalisti l'assistente commissario della Dfes, Jon Broomhall.
Just got sent this from the folks place in #Geraldton - Normally you can see the sea beyond the trees! No rain yet, just dust #WeatherUpdate #dust pic.twitter.com/790dHdg0l2
— Matt Hewitson (@MattHewitson) May 24, 2020