Clima: affonda ghiacciaio in Antartide, affogano migliaia di pinguini imperatore
E' quanto ha scoperto una squadra di ricercatori del British Antartic Survey (Bas), l'organizzazione governativa britannica che si occupa di ricerca e divulgazione scientifica sull'Antartide, riferisce un articolo pubblicato dalla rivista 'Antarctic Science'. L'episodio sarebbe accaduto nel 2016
Uno studio interamente realizzato sulla base di immagini satellitari: i rilievi dallo spazio hanno evidenziato i segni ben visibili di un grave incidente climatico che ha colpito la piattaforma di ghiaccio di Brunt. Secondo i ricercatori il tragico episodio sarebbe accaduto nel 2016, quando forti venti, probabilmente una tempesta, hanno scavato la parte più sottile della piattaforma. Assieme al blocco di ghiaccio sono andati a picco anche i pinguini imperatore stabiliti a Brunt, per lo più cuccioli, cancellando dalla mappa la colonia della Baia di Halley, la seconda più grande al mondo. Nei momenti migliori la popolazione di pinguini di Brunt era costituita da 25 mila esemplari, che dopo quel drammatico incidente è pressocchè scomparsa.
BBC News - Antarctica: Thousands of emperor penguin chicks wiped out https://t.co/LaraOjKDq4
— Antarctic Survey (@BAS_News) 25 aprile 2019
Come conseguenza del riscaldamento globale, avvertono gli scienziati, la mancata riformazione di strati di mare ghiacciato, vitali non solo per i pinguini, entro la fine del secolo molte specie di uccelli e animali marini rischiano di perdere tra il 50 e il 70% della loro popolazione mondiale. Sulla base di varie immagini satellitari scattate in diversi momenti gli scienziati hanno poi confermato che negli ultimi due anni il ghiaccio non si e' riformato e che non c'è alcun segnale di tentativo di reinsediamento nella zona di altri pinguini. Uno sforzo che del resto sarebbe del tutto inutile tenuto conto del gigantesco iceberg che si sta avvicinando al sito. I dati sono attendibili in quanto, precisano i ricercatori, a 800 km di altezza è possibile visualizzare sul ghiaccio bianco gli escrementi degli uccelli, il guano, dato utile per valutare il numero di componenti di una colonia.
La specie dei pinguini imperatore è quella degli uccelli più alti e pesanti che necessitano di strati di ghiaccio solidi sui quali stabilirsi; devono resistere al peso di una intera colonia che vi si stabilisce da aprile fino a dicembre, quando i piccoli si sono totalmente sviluppati.