Gli 80 anni di Sophia Loren, l'attrice simbolo dell'Italia nel mondo
Arriva al traguardo degli 80 la donna che è diventata l’icona dell’italianità nel mondo. Il 20 settembre del 1934 nasceva a Roma Sofia Villani Scicolone, per tutti Sophia Loren nome che il produttore Goffredo Lombardo scelse per lei ispirandosi a quello dell'attrice svedese Märta Torén. Una carriera iniziata a 16 anni con Miss Italia: non vinse ma per lei venne creato il premio di Miss Eleganza. Dopo le prime apparizioni in tv accanto a Corrado, l’incontro con Carlo Ponti, produttore prima e marito poi che la lancia nel mondo del cinema. La consacrazione nel 1960 con l'Oscar per il suo film-simbolo, La ciociara di Vittorio De Sica. Indimenticati i duetti con Mastroianni come in Matrimonio all'italiana. Per l'80esimo compleanno Donna Sofia si racconta in un libro, Ieri Oggi e domani. Tante le manifestazioni per celebrarne il mito ma a Pozzuoli dove esordì giovanissima nessuna celebrazione