A 100 miglia dalla Libia: l'inviata di Rainews24 a bordo della nave Aquarius che soccorre i migranti
L'equipaggio è formato da 38 persone tra operatori nei soccorsi, marittimi e medici. Da oggi cominciamo a conoscerli meglio e a capire cosa li ha spinti a fare questa esperienza forte, faticosa ma estremamente formativa. Oggi conosciamo Alessandro Porro, specializzato in soccorso marittimo per la Croce Rossa, oggi operatore SAR per SoS Mediterranee
Continua il viaggio della nave Aquarius della Ong SoS Mediterranee e Medici senza Frontiere. Anche in inverno infatti i trafficanti mettono in mare i gommoni con a bordo centinaia di migranti: oltre 500mila sarebbero ancora prigionieri in Libia.
SOS Mediterranee, che ha firmato il codice di condotta voluto dal nostro governo, è una delle tre Ong ancora operative nel Mediterraneo Centrale insieme alla Sea Watch e alla Open Arms. Tutte sono coordinate dalla centrale operativa della nostra Guardia Costiera.
A bordo dell'Aquarius la nostrea inviata Angela Caponnetto, arrivata a circa 100 miglia dalle coste Libiche dopo aver superato Malta e Lampedusa.
Da oggi cominciamo a conoscerli meglio e a capire cosa li ha spinti a fare questa esperienza forte, faticosa ma estremamente formativa. Oggi conosciamo Alessandro Porro, specializzato in soccorso marittimo per la Croce Rossa, oggi operatore SAR per SoS Mediterranee
SOS Mediterranee, che ha firmato il codice di condotta voluto dal nostro governo, è una delle tre Ong ancora operative nel Mediterraneo Centrale insieme alla Sea Watch e alla Open Arms. Tutte sono coordinate dalla centrale operativa della nostra Guardia Costiera.
A bordo dell'Aquarius la nostrea inviata Angela Caponnetto, arrivata a circa 100 miglia dalle coste Libiche dopo aver superato Malta e Lampedusa.
Da oggi cominciamo a conoscerli meglio e a capire cosa li ha spinti a fare questa esperienza forte, faticosa ma estremamente formativa. Oggi conosciamo Alessandro Porro, specializzato in soccorso marittimo per la Croce Rossa, oggi operatore SAR per SoS Mediterranee