All'Elba per vedere le bussole 'impazzire' sul Monte Calamita
Il nome dell'isola d'Elba è legato alla ricchezza del suo sottosuolo, sfruttato sin dai tempi antichi. I turisti incuriositi da questo aspetto della storia locale possono fare un'escursione guidata nella zona di Capoliveri e trascorrere qualche momento della vacanza dentro le miniere del Monte Calamita. I tanti cristalli neri di magnetite in questo posto fanno "impazzire" le bussole: gli strumenti smettono di seguire i poli magnetici terrestri se vi si avvicinano le rocce raccolte nelle miniere. Ci sono degli orari da rispettare per la partenza del pullman comunale che collega il Museo (nel Piazzale della vecchia Officina) con l'ingresso della miniera. Orari: 10:30, 11:30, 14:30, 15:30, 16:30. Il biglietto è di 18 euro per gli adulti e 12 il ridotto. Maggiori informazioni sul sito delle miniere. (Alcune foto sono di Marco Stucchi)