I pavoni dei monaci di Valaam
I monaci di uno dei più antichi monasteri ortodossi russi, quello della Trasfigurazione di Valaam, situato nell'omonimo arcipelago nel Lago Ladoga, in Carelia, si sono messi ad allevare pavoni. Ne hanno già una ventina.
Il monastero è noto anche con l'appellativo di "Athos del Nord". Secondo la leggenda fu addirittura l'apostolo Andrea, nel I secolo, a sbarcare nell'arcipelago durante l'evangelizzazione delle terre a settentrione e a fondare il monastero.
A portare il primo pavone sulle isole sarebbe stato un monaco macedone, padre Metodio, trasferitosi nel monastero nel 1993.
Il monastero è noto anche con l'appellativo di "Athos del Nord". Secondo la leggenda fu addirittura l'apostolo Andrea, nel I secolo, a sbarcare nell'arcipelago durante l'evangelizzazione delle terre a settentrione e a fondare il monastero.
A portare il primo pavone sulle isole sarebbe stato un monaco macedone, padre Metodio, trasferitosi nel monastero nel 1993.