I Rolling Stones in Italia, dal Palasport di Bologna al Circo Massimo. 50 anni live, e ora Lucca
La storia infinita dei concerti della band di Mick Jagger e Keith Richards in Italia, non è appunto finita
E' ufficiale, i Rolling Stones faranno tappa a Lucca il 23 settembre per l'unico concerto della loro nuova, ennesima tourné europea che si intitola "No Filter". 13 concerti per 12 città (due saranno le tappe a Parigi) el'appuntamento per i fan italiani è il 23 settembre per uno storico 'gig' fuori dalle mura storiche della città toscana nel quadro del Lucca Summer Festival che proprio nel 2017 festeggia il ventennale.
Ecco il video che annuncia sul sito ufficiale della band la nuova serie di concerti
Il "No Filter" tour partirà il 9 settembre da Amburgo. I biglietti per il concerto lucchese che si svolgerà in una location diversa dalla tradizionale Piazza Napoleone e mai utilizzata prima, con sullo sfondo le mura medievali della città, saranno disponibili dalle 10:00 di sabato 13 maggio a cifre che vanno dai 100 agli oltre 300 euro per il cosiddetto "No Filter Pit", l'area racchiusa all'interno della passerella del palco su cui scorrazzerà Jagger e che avrà una capienza di 700 fortunati e facoltosi fan. Nei giorni scorsi sul profilo Facebook del Festival organizzato da D'Alessandro & Galli, gli stessi che portarono i Rolling al Circo Massimo nel 2014, era apparsa una immagine sibillina che ora è chiara, ecco dove si terrà lo storico concerto:
Ed ecco tutte le date del tour, tra cui spicca l'assenza di alcuna data nel Regno Unito, "effetto Brexit" anche per il gruppo di origine londinese?:
9 SETTEMBRE – Amburgo
12 SETTEMBRE – Monaco
16 SETTEMBRE – Spielberg
20 SETTEMBRE – Zurigo
23 SETTEMBRE – Lucca
27 SETTEMBRE – Barcellona
20 SETTEMBRE – Amsterdam
3 OTTOBRE – Kobenhavn
9 OTTOBRE – Dusseldorf
12 OTTOBRE – Stockholm
19 OTTOBRE – Paris
22 OTTOBRE – Paris
Una storia infinita
Sono ormai passati 50 anni da quel 5 aprile del 1967 quando i Rolling Stones salirono sul palco del Palasport di Bologna per il loro primo concerto in Italia. Due esibizioni di 40 minuti ciascuna davanti a un pubblico tanto fragoroso da coprire il suono degli strumenti, 10 canzoni e via verso Roma, Milano e Genova le altre tappe del tour.
Ripercorriamo in questa galleria fotografica la storia dei concerti della band inglese in Italia, dal concerto al Palalido di Milano nel 1970, con le cariche della polizia all'esterno e Mick Jagger in versione luciferina all'interno, l'anno prima le tragedie della morte di Brian Jones e dell'omicidio durante il free concert di Altamont. Sarà l'ultimo concerto dei Rolling per molti anni, quelli di piombo, fino al ritorno in pompa magna 12 anni dopo. 11 luglio del 1982, e mentre la nazionale di Bearzot si appresta a giocare la finale del Bernabeu, Mick Jagger nello stadio di Torino pronostica: "Italia Germania, tres a uno!" sulle note introduttive di un allora recente successo come Miss You.
Passeranno altri 8 anni prima di rivederli sempre a Torino nell'estate del 1990 nel nuovo stadio delle Alpi e poi a Roma per due date in realtà con scarso successo di pubblico. E' la nuova versione dei concerti dal vivo, grandi palchi e macchine scenografiche e prezzi dei biglietti alle stelle. Dopo il flop del 1998, quando un mal di gola di Jagger fece saltare la data milanese, San Siro accolse trionfalmente la band nel 2003 nella lunga coda del tour celebrativo dei 40 anni di carriera.
Sempre a San Siro nel 2006 un'altra coincidenza "calcistica". Il concerto dei Rolling si tiene il giorno dopo la finale di Berlino e sul palco questa volta, invece della maglietta di Gentile come nel 1982, ci finiscono Materazzi e Del Piero in un tripudio di tricolori e con il pubblico che, dopo Satisfaction intona a squarciagola il tormentone del tifo di allora, "Seven Nation Army" dei White Stripes.
Nuova tappa l'anno successivo questa volta allo Stadio Olimpico e poi, sette anni dopo il tripudio del Circo Massimo, con 70mila spettatori che dopo aver atteso una giornata intera sotto la canicola romana cantano in coro "Streets of Love" insieme a Mick. Prossimo appuntamento, Lucca 23 settembre 2017, quando Jagger e Richards saranno due atletici bluesmen settantaquattrenni.