Il pendolo di Foucault è tornato al suo posto dopo il restauro della cupola del Pantheon di Parigi. Si tratta di una copia dell'originale, conservato al Musée des Art et Metiers. Reso famoso anche dal romanzo di Umberto Eco, il pendolo è uno degli esperimenti scientifici più conosciuti al mondo. Nel 1851, Jean Bernard Léon Foucault lo presentò al pubblico proprio al Pantheon di Parigi per dimostrare la rotazione della Terra: una sfera di ottone del peso di 28 kg fu sospesa alla cupola con un cavo di 67 metri libero di muoversi in ogni direzione. Alla sfera era applicata un'asticella che sfiorava il terreno cosparso di sabbia, lasciando un solco che mutava a seconda della direzione delle oscillazioni.