People of Tamba: dall'Italia al Senegal, sulle tracce dei migranti e delle loro storie
A prescindere dalle posizioni sul tema dell'accoglienza, sui media i migranti sono soprattutto numeri. Parliamo di quanti migranti approdano sulle coste della Sicilia, quanti sono morti e quanti sono tenuti nei centri di detenzione libici. People of Tamba e Senegal/Sicily sono due progetti che cambiano nettamente punto di vista. Giovanni Hanninen, fotografo, e Alberto Amoretti, film-maker, hanno compiuto un viaggio a ritroso dall’Italia alla regione di Tambacounda, da cui proviene la maggioranza dei senegalesi che arrivano in Europa, per mettere a fuoco i volti, le storie, l’esperienza di ciascun individuo che sceglie la migrazione. Vediamo l’intervista di Paolo Cappelli.