Venezia, 4 novembre 1966, il giorno della 'aqua granda'
Venezia, 4 novembre 1966, la micidiale azione combinata di piogge torrenziali e forti venti di scirocco causò l'alta marea più sostenuta mai registrata: 1 metro e 94 cm sul medio mare. Per più di 24 ore la città lagunare assistette impotente e impaurita a quanto stava accadendo. Verrà ricordato come il giorno de 'l'aqua granda'.
Lo speciale Rainews-Tgr Veneto per i 50 anni dell'evento. Con il contributo di Milva Andriolli, Paolo Colombatti, Luca Colombo, Silvio Giulietti. Montaggio Andrea Tonini, Marco Rossetti, Flavio De Toma