Mafia Capitale, le verità di Salvatore Buzzi. Il libro con i fondi in chiaro ai politici
E' un fiume in piena Salvatore Buzzi. Parla per ore, racconta la sua personale verità su Mafia capitale, nessuna organizzazione criminale solo una serie di accordi corruttivi necessari per lavorare
Il libro bianco depositato dai suoi avvocati è solo un tassello in più per spostare l'attenzione della corte e smontare il legame con Massimo Carminati, ipotizzato dalla procura. Quell'elenco dove sono registrati i fondi in chiaro per i politici lo tiene sotto mano mentre parla in videoconferenza dal carcere di Tolmezzo. 380mila euro tra il 2013 e il 2014 per regionali, comunali ed europee. Ma i nomi sono quelli noti. Buzzi per accreditarsi ha finanziato per anni destra e sinistra. Poi c'è il nero, i 750 mila euro totali, alcuni dei quali - racconta- "pretesi da funzionari o politici per farlo lavorare". Per i magistrati di piazzale Clodio, che a Buzzi contestano l'associazione mafiosa, gli affari si concludevano però grazie alla forza di intimidazione derivante da Massimo Carminati. Silvia Balducci