Giappone, lavori record per sistemare la buca di Fukuoka in due giorni
L'enorme cedimento del terreno era avvenuto l'8 novembre. Ora è tutto a posto.
Incredibile efficienza giapponese. Sono bastate 48 ore per riparare l'enorme voragine (larga 30 metri e profonda 15) che si era aperta l'8 novembre scorso su una strada a cinque corsie nel cuore della città. L'enorme cedimento del terreno era avvenuto all'alba nel bel mezzo del quartiere degli affari. Fukuoka, che conta oltre 2,5 milioni di abitanti, si era svegliata nella paura e con una voragine di circa 300 metri. La causa del crollo sarebbe stata riconducibile alla costruzione della metropolitana in corso nelle vicinanze. La massiccia frana, che misurava più della metà di una piscina olimpionica, era apparsa vicino alla stazione di Hakata, con tanto di acqua sotterranea fangosa che scorreva nel foro. Ora la strada è stata riparata e riaperta. I giornali locali scrivono che la voragine è stata riempita in soli due giorni con 6.200 metri cubi di sabbia e cemento, e la strada ha riaperto al traffico questa mattina. I lavori hanno richiesto riparazioni a un tubo di scarico del sistema fognario e la sostituzione di semafori e pali della luce.
Gli operai hanno riempito la colossale buca con 6.200 metri cubi di sabbia e cemento e, secondo il sindaco di Fukuoka Soichiro Takashima, il terreno è adesso 30 volte più compatto e forte di prima.
Gli operai hanno riempito la colossale buca con 6.200 metri cubi di sabbia e cemento e, secondo il sindaco di Fukuoka Soichiro Takashima, il terreno è adesso 30 volte più compatto e forte di prima.