L'uragano Otto colpisce Nicaragua e Costa Rica
Morti e dispersi in Costa Rica, 2.500 gli sfollati
E' emergenza in Nicaragua e Costa Rica colpite dall'uragano Otto che, a causa dei forti venti e delle piogge torrenziali, ha danneggiato molte abitazioni, costringendo all'evacuazione migliaia di persone. Almeno 4 le vittime in Costa Rica, ha annunciato in conferenza stampa il presidente Luis Gullermo Solìs. Ci sarebbero anche una trentina di dispersi, secondo la stampa locale. Circa 2.500 gli sfollati nel Paese.
L'uragano, la cui forza si è indebolita rapidamente dopo aver colpito la costa sudest del Nicaragua, è stato declassato a tempesta tropicale nelle prime ore della mattinata (con venti a circa 110 chilometri all'ora), ma gli allagamenti continuano.
La situazione nell'area è stata resa ancor più critica ieri da un terremoto di magnitudo 7.0 ha colpito El Salvador, 149 chilometri a sudovest di Puerto Triunfo. Non si hanno notizie di gravi danni in seguito al sisma, ma il presidente del Nicaragua, Daniel Ortega, ha dichiarato lo stato di emergenza in seguito ai due eventi.
L'uragano, la cui forza si è indebolita rapidamente dopo aver colpito la costa sudest del Nicaragua, è stato declassato a tempesta tropicale nelle prime ore della mattinata (con venti a circa 110 chilometri all'ora), ma gli allagamenti continuano.
La situazione nell'area è stata resa ancor più critica ieri da un terremoto di magnitudo 7.0 ha colpito El Salvador, 149 chilometri a sudovest di Puerto Triunfo. Non si hanno notizie di gravi danni in seguito al sisma, ma il presidente del Nicaragua, Daniel Ortega, ha dichiarato lo stato di emergenza in seguito ai due eventi.