AR. Putignano: Carnevale tra sacro e profano
Leggenda vuole che le spoglie di Santo Stefano siano giunte a Puntignano nel 1349 dall'Abbazia di Monopoli, per proteggerle da eventuali attacchi dei Saraceni. La popolazione le accolse con un corteo sacro animato da preghiere e canti, che pare sia all'origine del celebre Carnevale di Putignano. All'interno del borgo antico si celano palazzi e chiese di grande fascino, che scopriamo grazie allo storico dell'arte Costantino D'Orazio