Grecia. Vasto incendio sull'isola di Evia: centinaia di persone evacuate, l'Italia invia 2 canadair
In fiamme la seconda isola più grande del Paese, oltre 200 pompieri sono impegnati a combattere il fuoco, il premier greco ha cancellato una vacanza
Centinaia di persone sono state evacuate e il premier greco, Kyriakos Mitsotakis, ha cancellato una vacanza in seguito a un vasto incendio sull'isola di Evia, la seconda più grande del Paese.
Centinaia di vigili del fuoco sono impegnati a proteggere i villaggi di Kontodespoti, Makrymalli, Stavros e Platana, tutti evacuati. "Stiamo combattendo contro il tempo per contenere le fiamme", ha riferito Yiorgos Psathas, capo della municipalità di Dirfys-Messapia.
L'incendio è divampato vicino a una zona dove vive fauna protetta e si è velocemente propagato per via dei forti venti, ha spiegato l'agenzia greca Ana. Oltre 200 pompieri sono impegnati sul campo, supportati da cinque elicotteri, 75 camion e sei aerei, ma le operazioni sono complicate da scarsa visibilità e forti venti. "Le condizioni sono eccezionalmente difficili e la priorità dello Stato è proteggere vite", ha detto il premier.
Dall'Italia in arrivo 2 canadair
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, d'intesa con il Dipartimento della protezione civile e il Dipartimento dei vigili del fuoco, ha disposto l'invio di due Canadair CL 415 sull'isola.
I velivoli, in partenza nelle prossime ore dall'aeroporto di Ciampino, sono inviati nell'ambito del progetto europeo "RescEu-IT", secondo il quale due Canadair dislocati sul territorio italiano, se non impiegati per le necessità nazionali, possono essere attivati, su richiesta di Bruxelles, in uno degli altri Paesi dell'Unione europea che dovessero trovarsi in situazioni di criticità.
Centinaia di vigili del fuoco sono impegnati a proteggere i villaggi di Kontodespoti, Makrymalli, Stavros e Platana, tutti evacuati. "Stiamo combattendo contro il tempo per contenere le fiamme", ha riferito Yiorgos Psathas, capo della municipalità di Dirfys-Messapia.
L'incendio è divampato vicino a una zona dove vive fauna protetta e si è velocemente propagato per via dei forti venti, ha spiegato l'agenzia greca Ana. Oltre 200 pompieri sono impegnati sul campo, supportati da cinque elicotteri, 75 camion e sei aerei, ma le operazioni sono complicate da scarsa visibilità e forti venti. "Le condizioni sono eccezionalmente difficili e la priorità dello Stato è proteggere vite", ha detto il premier.
Dall'Italia in arrivo 2 canadair
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, d'intesa con il Dipartimento della protezione civile e il Dipartimento dei vigili del fuoco, ha disposto l'invio di due Canadair CL 415 sull'isola.
I velivoli, in partenza nelle prossime ore dall'aeroporto di Ciampino, sono inviati nell'ambito del progetto europeo "RescEu-IT", secondo il quale due Canadair dislocati sul territorio italiano, se non impiegati per le necessità nazionali, possono essere attivati, su richiesta di Bruxelles, in uno degli altri Paesi dell'Unione europea che dovessero trovarsi in situazioni di criticità.