Pallone d'oro, la quarta volta di Cristiano Ronaldo.Anche Buffon tra Magnifici 10 di France Football
Cristiano Ronaldo, Lionel Messi, Antoine Griezmann, Luis Suarez, Neymar, Gareth Bale, Ryhad Mahrez, Jamie Vardy, Pepe e Gianluigi Buffon: sono loro i magnifici 10 secondo France Football
Un poker tutto d'oro per Cristiano Ronaldo che corona un 2016 straordinario con la vittoria del quarto Pallone d'Oro della sua carriera. L'attaccante del Real Madrid e del Portogallo ha battuto l'eterno rivale Lionel Messi del Barcellona che di trofei ne ha già collezionati cinque. Sul podio anche l'attaccante francese dell'Atletico Madrid, quindi Luis Suarez e Neymar. Buffon è il migliore degli italiani con il nono posto finale.
Con la vittoria della terza Champions League della carriera, seconda con la maglia del Real Madrid, e dello storico Europeo vinto con la Nazionale portoghese, Ronaldo era il logico favorito nel sondaggio di France Football fra i 173 giornalisti da tutto il mondo. Da quest'anno il Pallone d'Oro è tornato ad essere un premio non abbinato al Fifa World Player, con solo i giornalisti chiamati a votare e non più anche i capitani e i commissari tecnici delle nazionali.
Alla fine CR7 ha ottenuto 745 punti nella classifica finale, staccando nettamente tutti gli altri concorrenti. Undici dei 30 candidati non hanno ottenuto alcun voto.
Il 31enne fuoriclasse portoghese ha collezionato numeri da record in questo anno solare, con un totale di 102 gol in 110 partite tra club e nazionale: nella scorsa stagione CR7 ha collezionato 24 presenze e 23 gol in Liga, 13 partite e 7 centri in Champions League, 13 presenze e altrettante reti con il Portogallo. Assente alla cerimonia di lunedì sera a Parigi, Ronaldo, che è attualmente impegnato con il Real Madrid con il Mondiale per Club in Giappone, ha inviato comunque un video in cui ha espresso tutta la sua gioia. "Per me è un grande onore vincere il mio quarto Pallone d'Oro. L'emozione è come per il primo, è un sogno che si avvera nuovamente. Non ho mai pensato nella mia mente di vincere quattro volte. Sono molto felice", le sue prime parole. "Colgo l'occasione per ringraziare tutti i miei compagni di squadra, della squadra nazionale e del Real Madrid. Sono orgoglioso e felice", ha aggiunto l'asso portoghese a France Football.
Il primo trionfo della superstar portoghese risale al 2008 dopo i trionfi in Premier League e Champions League con il Manchester United di Sir Alex Ferguson. Dopo il trasferimento al Real Madrid, CR7 ha dovuto attendere fino al 2013 per ottenere il suo secondo Pallone d'Oro a cui ha fatto seguito il terzo l'anno successivo. Nel frattempo Messi aveva frantumato ogni record vincendo l'ambito premio per quattro anni di fila dal 2009 al 2012 creando una rivalità che va aldilà del semplice confronto sul campo. Prossimo obiettivo per Ronaldo è fare cinquina proprio per eguagliare la Pulce.
Con la vittoria della terza Champions League della carriera, seconda con la maglia del Real Madrid, e dello storico Europeo vinto con la Nazionale portoghese, Ronaldo era il logico favorito nel sondaggio di France Football fra i 173 giornalisti da tutto il mondo. Da quest'anno il Pallone d'Oro è tornato ad essere un premio non abbinato al Fifa World Player, con solo i giornalisti chiamati a votare e non più anche i capitani e i commissari tecnici delle nazionali.
Alla fine CR7 ha ottenuto 745 punti nella classifica finale, staccando nettamente tutti gli altri concorrenti. Undici dei 30 candidati non hanno ottenuto alcun voto.
Il 31enne fuoriclasse portoghese ha collezionato numeri da record in questo anno solare, con un totale di 102 gol in 110 partite tra club e nazionale: nella scorsa stagione CR7 ha collezionato 24 presenze e 23 gol in Liga, 13 partite e 7 centri in Champions League, 13 presenze e altrettante reti con il Portogallo. Assente alla cerimonia di lunedì sera a Parigi, Ronaldo, che è attualmente impegnato con il Real Madrid con il Mondiale per Club in Giappone, ha inviato comunque un video in cui ha espresso tutta la sua gioia. "Per me è un grande onore vincere il mio quarto Pallone d'Oro. L'emozione è come per il primo, è un sogno che si avvera nuovamente. Non ho mai pensato nella mia mente di vincere quattro volte. Sono molto felice", le sue prime parole. "Colgo l'occasione per ringraziare tutti i miei compagni di squadra, della squadra nazionale e del Real Madrid. Sono orgoglioso e felice", ha aggiunto l'asso portoghese a France Football.
Il primo trionfo della superstar portoghese risale al 2008 dopo i trionfi in Premier League e Champions League con il Manchester United di Sir Alex Ferguson. Dopo il trasferimento al Real Madrid, CR7 ha dovuto attendere fino al 2013 per ottenere il suo secondo Pallone d'Oro a cui ha fatto seguito il terzo l'anno successivo. Nel frattempo Messi aveva frantumato ogni record vincendo l'ambito premio per quattro anni di fila dal 2009 al 2012 creando una rivalità che va aldilà del semplice confronto sul campo. Prossimo obiettivo per Ronaldo è fare cinquina proprio per eguagliare la Pulce.