Francia. Hidalgo: "Chiudere le scuole di Parigi". Atteso discorso di Macron
La sindaca di Parigi: "Troppi contagi. Situazione gravissima". Il presidente francese Emmanuel Macron terrà un discorso alla Nazione alle 20
La sindaca di Parigi, Anne Hidalgo, ha chiesto la chiusura delle scuole nella capitale francese, vista la situazione sanitaria "gravissima" e la "grandissima disorganizzazione" negli istituti.
La Hidalgo, in un'intervista televisiva, ha detto che "circa 20.000 studenti" oggi "non sono in classe o perché sono malati o perché le loro classi sono chiuse". Il tasso di incidenza del Covid fra i ragazzi di 15-19 anni è di 850 ogni 100.000 abitanti a Parigi, secondo la sindaca.
Le dichiarazioni della sindaca giungono mentre si riunisce il Consiglio sanitario di Difesa, chiamato a fare il punto della situazione e valutare una nuova stretta contro la recrudescenza del coronavirus. Stasera alle 20 è atteso un discorso del presidente francese Emmanuel Macron, che dovrebbe annunciare nuove misure. Fra le opzioni sul tavolo c'è anche la chiusura delle scuole per tre-quattro settimane approfittando delle vacanze di Pasqua.
La Francia è quasi tutta in zona rossa, la situazione è "critica", con i ricoveri in terapia intensiva che tornano sopra quota 5000, ai livelli della prima ondata: bisogna chiudere subito tutto ed è già tardi, è l'allarme di medici e immunologi. Al momento, l'unico limite per chi esce di casa è quello del raggio di 10 km. Bar, ristoranti, musei, cinema, teatri e molto altro sono completamente chiusi dal 29 ottobre, giorno di inizio del secondo lockdown. Ma restano sempre aperte le scuole e sulla libertà di movimento, soprattutto nell'Ile-de-France, sembra difficile porre freni. Serve una stretta, concordano i medici mentre si attende la decisione di Macron.
La Hidalgo, in un'intervista televisiva, ha detto che "circa 20.000 studenti" oggi "non sono in classe o perché sono malati o perché le loro classi sono chiuse". Il tasso di incidenza del Covid fra i ragazzi di 15-19 anni è di 850 ogni 100.000 abitanti a Parigi, secondo la sindaca.
Le dichiarazioni della sindaca giungono mentre si riunisce il Consiglio sanitario di Difesa, chiamato a fare il punto della situazione e valutare una nuova stretta contro la recrudescenza del coronavirus. Stasera alle 20 è atteso un discorso del presidente francese Emmanuel Macron, che dovrebbe annunciare nuove misure. Fra le opzioni sul tavolo c'è anche la chiusura delle scuole per tre-quattro settimane approfittando delle vacanze di Pasqua.
La Francia è quasi tutta in zona rossa, la situazione è "critica", con i ricoveri in terapia intensiva che tornano sopra quota 5000, ai livelli della prima ondata: bisogna chiudere subito tutto ed è già tardi, è l'allarme di medici e immunologi. Al momento, l'unico limite per chi esce di casa è quello del raggio di 10 km. Bar, ristoranti, musei, cinema, teatri e molto altro sono completamente chiusi dal 29 ottobre, giorno di inizio del secondo lockdown. Ma restano sempre aperte le scuole e sulla libertà di movimento, soprattutto nell'Ile-de-France, sembra difficile porre freni. Serve una stretta, concordano i medici mentre si attende la decisione di Macron.