Space X, lanciata la capsula Crew Dragon, a bordo c'è solo Ripley
Questa missione è dunque il test per la prima navetta americana progettata per il volo umano dal 2011
E' stata lanciata dal Kennedy Space Center in Florida la Crew Dragon, la capsula della società privata SpaceX diretta alla International Space Station (ISS). In questo lancio di prova, la navicella è partita senza equipaggio ma se la missione andrà bene è probabile che la Nasa approverà il sistema per il trasporto degli astronauti.
Da quando, nel 2011, sono stati "messi in pensione" gli shuttle gli Usa non hanno un mezzo per mandare equipaggi e devono usare i Soyuz russi per inviare gli astronauti sull'Iss.
L'obiettivo di Space X è quello di arrivarte ad un lancio con astronauti della Nasa il prossimo luglio.
"Crew Dragon è in viaggio verso la International Space Station!", ha twittato Space X documentato tutte le fasi del lancio del primo razzo, il Falcon 9, e capsula spaziale costruita e lanciata negli Stati Uniti da una società privata. A bordo della navicella c'è un "test dummy", un manichino da esperimento con una serie di simulatori antropomorfici, che è stato soprannominato Ripley dal nome del personaggio di Sigourney Weaver nel film Alien.
Da quando, nel 2011, sono stati "messi in pensione" gli shuttle gli Usa non hanno un mezzo per mandare equipaggi e devono usare i Soyuz russi per inviare gli astronauti sull'Iss.
L'obiettivo di Space X è quello di arrivarte ad un lancio con astronauti della Nasa il prossimo luglio.
"Crew Dragon è in viaggio verso la International Space Station!", ha twittato Space X documentato tutte le fasi del lancio del primo razzo, il Falcon 9, e capsula spaziale costruita e lanciata negli Stati Uniti da una società privata. A bordo della navicella c'è un "test dummy", un manichino da esperimento con una serie di simulatori antropomorfici, che è stato soprannominato Ripley dal nome del personaggio di Sigourney Weaver nel film Alien.