Ucraina, in piazza a Kiev per ricordare le vittime di Maidan
Iniziò 7 anni fa la rivolta per un'Ucraina "europea"
Gli ucraini hanno deposto oggi fiori e ceri al memoriale di Kiev che ricorda i manifestanti morti nella rivolta di Maidan, iniziata esattamente sette anni fa dopo che l'allora presidente ucraino filorusso Viktor Ianukovich si rifiutò all'ultimo momento di siglare l'accordo di associazione e libero scambio con l'Ue.
La rivolta di Maidan, che prende il nome da Maidan Nezalezhnosti, la piazza dell'Indipendenza di Kiev al centro della protesta, si concluse tre mesi dopo, a fine febbraio, con la morte di oltre cento persone, per lo più insorti, ma anche alcuni agenti di polizia.
La protesta costrinse alla fuga Ianukovich e portò al potere un governo filo-occidentale. Il Cremlino reagì occupando la Crimea e fomentando il separatismo nelle zone del Donbass, dove Mosca è accusata di sostenere militarmente i miliziani filorussi in una guerra che è finora costata la vita a circa 14.000 persone.
La rivolta di Maidan, che prende il nome da Maidan Nezalezhnosti, la piazza dell'Indipendenza di Kiev al centro della protesta, si concluse tre mesi dopo, a fine febbraio, con la morte di oltre cento persone, per lo più insorti, ma anche alcuni agenti di polizia.
La protesta costrinse alla fuga Ianukovich e portò al potere un governo filo-occidentale. Il Cremlino reagì occupando la Crimea e fomentando il separatismo nelle zone del Donbass, dove Mosca è accusata di sostenere militarmente i miliziani filorussi in una guerra che è finora costata la vita a circa 14.000 persone.