Prix Italia. Il direttore di BBC radio si dimette: "Ho 60 anni e il tempo è prezioso"
Helen Boaden a Lampedusa: "Non me la sono sentita di avere un altro mandato" spiega al nostro inviato Francesco Gatti
"La tecnologia ci è utile, dobbiamo correre per essere sempre sulla notizia con estrema velocità, ma dobbiamo anche rallentare per concederci una pausa di approfondimento". Parola di Helen Boaden, direttrice di Bbc Radio, che ha scelto il Prix Italia e Lampedusa, dove la manifestazione della Rai è in corso di svolgimento fino a domenica, per annunciare le sue dimissioni dalla tv e radio pubblica britannica.
Perché lascia? "Compio 60 anni e non me la sono sentita di avere un mandato di altri cinque anni con la Bbc. Mio padre è morto a 66 anni e mi rendo conto che il tempo è prezioso, non sarei in grado di dedicarmi al lungo viaggio che la Bbc giustamente pretende da me", spiega Boaden.
"Più invecchio -aggiunge- più il tempo mi sembra prezioso. Ho avuto una carriera che è stata molto fortunata, ha avuto i suoi alti e i suoi bassi ma mi sento completamente appagata del lavoro che ho svolto".
Perché lascia? "Compio 60 anni e non me la sono sentita di avere un mandato di altri cinque anni con la Bbc. Mio padre è morto a 66 anni e mi rendo conto che il tempo è prezioso, non sarei in grado di dedicarmi al lungo viaggio che la Bbc giustamente pretende da me", spiega Boaden.
"Più invecchio -aggiunge- più il tempo mi sembra prezioso. Ho avuto una carriera che è stata molto fortunata, ha avuto i suoi alti e i suoi bassi ma mi sento completamente appagata del lavoro che ho svolto".