Bare per 'sognatori', dal Ghana i singolari feretri realizzati a mano di Gaetano
Le casse da morto sono scolpite in legno tenero, dipinte a mano, e prodotte esclusivamente su ordinazione. Costo? Dai 300 ai 700 dollari
Si chiama Ga Gaetano e realizza bare su ordinazione dalle forme più strane: c'è il vecchio telefonino della Samsung, coccodrilli, delle navi e persino un'aragosta. Cosa c'entra tutto questo col trapasso? L'artista ha le idee molto chiare: "Le mie opere garantiscono al defunto un funerale dignitoso e mostrano il suo apprezzamento alla vita". Le bare di fantasia non fanno altro che onorare la professione, l'abilità, gli hobby oppure i sogni non realizzati di chi non c'è più. Già da tempo questa tipologia di arte ha superato la cultura tradizionale in cerca di nuovi orizzonti: magari, come è già successo, nelle gallerie d'arte di tutto il mondo.