Usa2020. Mississippi dice addio alla bandiera confederata e sceglie una magnolia
Gli elettori, tramite il referendum, hanno scelto una magnolia come simbolo dello stato
Via libera degli elettori del Mississippi alla nuova bandiera dello stato, nel referendum 'abbinato' alle elezioni presidenziali. Dopo la morte di George Floyd, la vecchia bandiera del 1894, che richiamava i motivi dei confederati del Sud nella guerra civile, era divenuta motivo di scontro. Il nuovo simbolo dello stato del Mississippi, dunque, è una magnolia in campo blu e sfondo rosso con il motto "In God we trust".
La vecchia bandiera era nel mirino da decenni, in realtà, ma con la morte di Floyd durante un arresto da parte della polizia, la protesta si è accesa ed è sfociata in danneggiamenti ai monumenti e alle statue contro il passato razzista e segregazionista. A promuovere la svolta, un'eterogenea alleanza fatta anche di personalità di area conservatrice, pastori protestanti e attivisti del movimento Black Lives Matter.
Il nuovo simbolo, con una magnolia circondata da 20 stelle e i colori rosso, oro e blu, è stato approvato dal 68% degli elettori. La questione era già stata sottoposta a referendum popolare nel 2001 ma in quell'occasione la maggioranza aveva scelto di mantenerla.
La vecchia bandiera era nel mirino da decenni, in realtà, ma con la morte di Floyd durante un arresto da parte della polizia, la protesta si è accesa ed è sfociata in danneggiamenti ai monumenti e alle statue contro il passato razzista e segregazionista. A promuovere la svolta, un'eterogenea alleanza fatta anche di personalità di area conservatrice, pastori protestanti e attivisti del movimento Black Lives Matter.
Il nuovo simbolo, con una magnolia circondata da 20 stelle e i colori rosso, oro e blu, è stato approvato dal 68% degli elettori. La questione era già stata sottoposta a referendum popolare nel 2001 ma in quell'occasione la maggioranza aveva scelto di mantenerla.