Brescia, i funerali Azeglio Vicini: "Maestro di vita"
L'omaggio dei grandi campioni
"Molti certamente avranno riconosciuto in questi tratti evidenziati nella parola di Dio, lo stile ed il valore umano che ha caratterizzato la vita di Azeglio. L'essere stato un uomo, un giocatore, un allenatore, un dirigente all'interno del mondo sportivo trova la sintesi perfetta nell'essere stato maestro di vita". Lo ha detto nella sua omelia monsignor Claudio Paganini ai funerali nel Duomo di Brescia dell'ex ct della Nazionale Azeglio Vicini, scomparso l'altro ieri.
Molti gli ex giocatori della nazionale che hanno voluto essere presenti alla cerimonia, tra i quali Beppe Bergomi, Stefano Tacconi, Paolo Maldini e Franco Baresi, che ha ricordato: "Vicini aveva la grande dote di darci tranquillità". Un altro pesiero per l'ex ct arriva via Instagram da un altro grande campione: "Azeglio Vicini è stato una grande persona e un grande tecnico, che in Italia e nel mondo è difficile incontrare. Lo ricordo con grande affetto e rispetto. Che riposi in pace", scrive in un post Maradona.
Domani, 2 febbraio, nella chiesa di San Giacomo sul porto canale a Cesenatico (la stessa dei funerali di Marco Pantani) sarà celebrata un'altra per Vicini, prima di tumulare il feretro nella tomba di famiglia, a pochi passi da quella del 'Pirata'.
Molti gli ex giocatori della nazionale che hanno voluto essere presenti alla cerimonia, tra i quali Beppe Bergomi, Stefano Tacconi, Paolo Maldini e Franco Baresi, che ha ricordato: "Vicini aveva la grande dote di darci tranquillità". Un altro pesiero per l'ex ct arriva via Instagram da un altro grande campione: "Azeglio Vicini è stato una grande persona e un grande tecnico, che in Italia e nel mondo è difficile incontrare. Lo ricordo con grande affetto e rispetto. Che riposi in pace", scrive in un post Maradona.
Domani, 2 febbraio, nella chiesa di San Giacomo sul porto canale a Cesenatico (la stessa dei funerali di Marco Pantani) sarà celebrata un'altra per Vicini, prima di tumulare il feretro nella tomba di famiglia, a pochi passi da quella del 'Pirata'.