John Belushi avrebbe 70 anni oggi: le battute geniali e i film che non ha fatto in tempo a girare
Il 24 gennaio 1949 da una famiglia di origini albanesi nasceva a Chicago John Adam Belushi. Ha fatto piegare in due dalle risate generazioni di spettatori con personaggi indimenticabili come Bluto di "Animal House", Jake dei "Blues Brothers" e il Capitano Wild Bill Kelso di "1941: Allarme a Hollywood".
Nella seconda metà degli anni Settanta una meteora ha attraversato il mondo della comicità televisiva e cinematografica. Considerato all'epoca del suo debutto nello storico show televisivo "Saturday Night Live" come uno dei maggiori talenti comici statunitensi, è ricordato da tutti per i due film diretti da John Landis, 'Animal House' del 1978 e 'The Blues Brothers' del 1980, nel quale recita accanto al grande amico Dan Aykroyd. Ma il suo impatto va ben oltre queste due pur geniali pellicole.
"Io li odio i nazisti dell'Illinois" da "Blues Brothers":
Nella sua breve vita giro' in tutto otto film: 'All You Need Is Cash' di Eric Idle e Gary Wais, film tv del 1978; 'Animal House' di John Landis e 'Verso il sud' (Goin' South) di Jack Nicholson nel 1978; 'Old Boyfriends - Il compagno di scuola' (Old Boyfriends) di Joan Tewkesbury e '1941 - Allarme a Hollywood' (1941) di Steven Spielberg nel 1979; 'The Blues Brothers' di John Landis nel 1980; 'Chiamami aquila' (Continental Divide) di Michael Apted e 'I vicini di casa' (Neighbors) di John G. Avildsen nel 1981.
"Le cavalletteeee!!!" da "Blues Brothers":
Una carriera breve e intensa per un attore corteggiatissimo da molti grandi registi che era gia' stato scelto per recitare in alcune pellicole destinate a fare la storia del cinema. A partire da 'C'era una volta in America'. Nel capolavoro di Sergio Leone del 1984 John Belushi era stato scelto per il ruolo di Max Bercovicz, poi interpretato da James Woods, accanto a Robert De Niro e Elizabeth McGovern.
"Scusa..." da "Animal House":
Belushi avrebbe dovuto interpretare il ruolo di uno dei capi del gruppo criminale, un uomo molto ambizioso, a tratti eccentrico e lunatico, molto tagliato per gli affari e assetato di potere. Anche la parte del Dr. Peter Venkman in 'Ghostbursters - Acchiappafantasmi' (1984), diretto da Ivan Reitman, era stata originariamente scritta proprio per Belushi. La prima versione della sceneggiatura, infatti, scritta da Dan Aykroyd insieme a Harold Ramis, prevedeva come interpreti principali Belushi, Aykroyd ed Eddie Murphy (poi sostituito nel film da Ernie Hudson), tre membri del cast originale del Saturday Night Live.
"Perduto..." da "1941: Allarme a Hollywood":
L'improvvisa morte di Belushi fece ritardare di due anni il progetto, che venne realizzato solo nel 1984 e il ruolo previsto per Belushi fu ricoperto da Bill Murray. Il terzo film per cui John era stata la scelta originale era 'Spie come noi', diretto da John Landis. Il ruolo di co-protagonista, accanto a Dan Aykroyd, venne poi affidato a Chevy Chase e la pellicola usci' nel 1985. Il film narra la storia di due inetti impiegati del governo che entrano a far parte di un programma di addestramento per poi essere mandati in Pakistan a partecipare ad una missione come spie.
John Belushi morì in un bungalow di Chateau Marmont a Hollywood ucciso da un micidiale cocktail di cocaina ed eroina a soli
33 anni il 5 marzo 1982.