Tokyo2020. Nuoto, squalificata Benedetta Pilato: "Gara orribile, non so che cosa è successo"
La giovane campionessa di Taranto ha chiuso al quinto posto la sua batteria dei 100 rana, ma è stata squalificata per irregolarità nella gambata
Subito finita l'avventura di Benedetta Pilato, nei 100 rana alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Al Tokyo Aquatics Centre la giovane campionessa di Taranto - ha sedici anni - ha chiuso al quinto posto la sua batteria dei 100 rana, ma subito dopo è stata squalificata dai giudici che con l'aiuto del Var review hanno rilevato un'irregolarità nella gambata.
Una delusione grandissima per la detentrice del record mondiale sulla distanza dei 50 rana che nel post gara non riesce a spiegarsi quello che è successo. "Era già successo una volta ma ci ho fatto tutte le altre gare con queste gambe, ci ho fatto anche il record del mondo", commenta sconsolata ma consapevole che al netto della decisione dei giudici, lei non era scesa in vasca al massimo.
"E' stata una gara orribile e non trovo una spiegazione - afferma -. Prima stavo benissimo e invece oggi dopo i primi 50 ho iniziato a fare una fatica assurda". Su come le pressioni che l'hanno circondata a ridosso dei Giochi possano averla influenzata, Benedetta Pilato promette di ragionarci su. "Vediamo a mente fredda, in questi giorni avevo l'ansia però oggi stavo benissimo e non vedevo l'ora di far la gara".
Chi è Benedetta Pilato
Benedetta Pilato è nata nel 2005 a Taranto. Cinque mesi dopo l'argento olimpico di Federica Pellegrini nei 200 stile libero di Atene e sei mesi prima che ai Mondiali di Montréal l'australiana Jade Edmistone nuotasse i 50 rana con il record mondiale di 30"45. È campionessa europea e primatista del mondo nei 50 rana (29"30), distanza non olimpica.
Una delusione grandissima per la detentrice del record mondiale sulla distanza dei 50 rana che nel post gara non riesce a spiegarsi quello che è successo. "Era già successo una volta ma ci ho fatto tutte le altre gare con queste gambe, ci ho fatto anche il record del mondo", commenta sconsolata ma consapevole che al netto della decisione dei giudici, lei non era scesa in vasca al massimo.
"E' stata una gara orribile e non trovo una spiegazione - afferma -. Prima stavo benissimo e invece oggi dopo i primi 50 ho iniziato a fare una fatica assurda". Su come le pressioni che l'hanno circondata a ridosso dei Giochi possano averla influenzata, Benedetta Pilato promette di ragionarci su. "Vediamo a mente fredda, in questi giorni avevo l'ansia però oggi stavo benissimo e non vedevo l'ora di far la gara".
Chi è Benedetta Pilato
Benedetta Pilato è nata nel 2005 a Taranto. Cinque mesi dopo l'argento olimpico di Federica Pellegrini nei 200 stile libero di Atene e sei mesi prima che ai Mondiali di Montréal l'australiana Jade Edmistone nuotasse i 50 rana con il record mondiale di 30"45. È campionessa europea e primatista del mondo nei 50 rana (29"30), distanza non olimpica.