Scoprire la Cina, il Galà dell'amicizia italo-cinese
In occasione della visita in Italia del presidente cinese Xi Jinping e in prossimità del 50 esimo anniversario dell'apertura delle relazioni diplomatiche tra Roma e Pechino, la serata evento realizzata da Hunan Tv e GbTimes per celebrare due antiche civiltà e promuovere l'amicizia tra i cittadini di Italia e Cina
Si tratta di una puntata speciale dall'Italia del programma televisivo di decennale successo "Day Day Up" (Tian Tian Xian Shang) che sarà successivamente mandata in onda su Hunan TV (una delle più importanti emittenti cinesi con una copertura di 1,2 miliardi di persone) e seguito in Italia, tra l'altro, da Rai 5 (Cultura).
L’evento si inserisce nell'iniziativa "Nuova Via della Seta". Nella musica, come linguaggio che supera le lingue nazionali e unisce nell’emozione, si ritrovano vicine due antiche civiltà, attraverso una conversazione musicale che dà spazio alle nuove generazioni di Italia e Cina. Il Piccolo coro dell’Antoniano duetterà con la cantante cinese Lei Jia; la giovane e virtuosa violinista Clarissa Bevilacqua è accompagnata dal duo di acrobati ballerini Sun Yina e Zhou Jie della compagnia Zhan shi Hong Xin; il mandolinista Carlo Aonzo, con il Melis Mandolin Quartet, dialoga con l’Orchestra He che usa strumenti tradizionali cinesi; la squadra nazionale acrobati pizzaioli, capitanata dal due volte campione del mondo Danilo Pagano, incontra il virtuoso della “Squadra cinese di cucina acrobatica” Liu Hui; e poi il Volo in duetto con il trio cinese SuperVocal (Wang Kai, Yu Di, Ma Jia), tenori affermatisi nel contest tv di gran successo Super Vocal (Voce che entra nel cuore).
Non manca una sfilata di modelle con abiti disegnati dallo stilista Guo Pei. La serata è condotta dai presentatori cinesi Wang Han e Qian Feng e da Victoria Cabello e Diletta Leotta.