Green Deal, Big tech firmano accordo per datacenter a 'energia pulita' entro il 2030
Da 25 società - tra cui Aruba, Ovhcloud, Aws, Google, Equinix e Ntt - e 17 associazioni un accordo che privilegia pannelli solari e fotovoltaici
Un anno dopo l'adozione del Green Deal europeo, i principali provider di infrastrutture cloud e operatori di data center hanno firmato un Patto per la neutralità climatica dei data center: 25 società e 17 associazioni hanno concordato un'iniziativa di autoregolamentazione per rendere i data center in Europa neutri dal punto di vista climatico entro il 2030. Le società che aderiscono al Patto rappresentano gli attori più importanti del settore cloud e dei data center in Europa. Si tratta di un impegno storico e senza precedenti da parte di un'industria per guidare in modo proattivo la transizione verso un'economia neutra dal punto di vista climatico.
Tra i firmatari c'è l'italiana Aruba, il cui ad, Stefano Cecconi, è vicepresidente del Cispe (Cloud Infrastructure Services Providers in Europe), che osserva: "Grazie a sistemi di pannelli solari fotovoltaici e centrali idroelettriche di nostra proprietà, stiamo già producendo più energia verde di quanta ne avremmo effettivamente bisogno nei nostri data center". E, a proposito dell'accordo:" Scegliendo data center climaticamente neutri, ora tutti possiamo contribuire attivamente al futuro del nostro pianeta".
L'obiettivo del Green Deal europeo prevede riduzioni dei gas a effetto serra nel rispetto delle norme sul clima, sfruttando la tecnologia e la digitalizzazione per rendere l'Europa 'neutra' dal punto di vista energetico entro il 2050. I data center, che hanno un elevatissimo consumo di energia, devono essere parte integrante del futuro sostenibile dell'Europa.
Tra i firmatari c'è l'italiana Aruba, il cui ad, Stefano Cecconi, è vicepresidente del Cispe (Cloud Infrastructure Services Providers in Europe), che osserva: "Grazie a sistemi di pannelli solari fotovoltaici e centrali idroelettriche di nostra proprietà, stiamo già producendo più energia verde di quanta ne avremmo effettivamente bisogno nei nostri data center". E, a proposito dell'accordo:" Scegliendo data center climaticamente neutri, ora tutti possiamo contribuire attivamente al futuro del nostro pianeta".
L'obiettivo del Green Deal europeo prevede riduzioni dei gas a effetto serra nel rispetto delle norme sul clima, sfruttando la tecnologia e la digitalizzazione per rendere l'Europa 'neutra' dal punto di vista energetico entro il 2050. I data center, che hanno un elevatissimo consumo di energia, devono essere parte integrante del futuro sostenibile dell'Europa.