Stromboli in attività: blocchi incandescenti lungo la Sciara del Fuoco
Un trabocco dalla terrazza craterica sta alimentando una colata di lava che dopo alcune ore ha raggiunto il mare
Il vulcano Stromboli è tornato in azione. Dalla scorsa notte è in corso un'attività vulcanica. Un trabocco dalla terrazza craterica sta alimentando una colata di lava che dopo alcune ore ha raggiunto il mare alla base della Sciara del Fuoco. "Come tipicamente accade durante un'attività di questo tipo, il flusso lavico è accompagnato da rotolamento di blocchi e piccole frane che generano nubi di polvere", spiega il vulcanologo Borsi Bencke. "In concomitanza della fenomenologia vulcanica si osserva un segnale sismico associabile ad eventi franosi dovuti al rotolamento di blocchi incandescenti lungo la Sciara del Fuoco", dice l'Ingv.
Nuovo trabocco lavico dalla terrazza craterica dello #Stromboli, iniziato nella notte del 30-31 marzo 2020. La colata di lava ha raggiunto il mare alla base della Sciara del Fuoco e sta provocando rotolamenti di blocchi e piccole frane. https://t.co/4moaWkQuMH pic.twitter.com/vST9NpoFD5
— INGVvulcani (@INGVvulcani) March 31, 2020
Sull'Etna continua l'attività vulcanica sul cratere Voragine senza variazioni significative, scrive ancora su Twitter il vulcanologo Bencke dall'Osservatorio Etneo.
Also #Etna is pursuing its summit eruptive activity at the Voragine crater without significant variations. Photos taken at dawn on 31 March 2020 from Tremestieri Etneo, 20 km south of the summit. pic.twitter.com/tRVvZ0KKtA
— Boris Behncke (@etnaboris) March 31, 2020