Condividete Mr Be Free, il rap di Luca e dei suoi compagni di classe
Un progetto per l'integrazione scolastica realizzato dall'Istituto Salvemini di Bologna
Luca sta per prendere il diploma e lasciare l'Istituto Salvemini di Bologna. I ragazzi della scuola hanno voluto dedicargli un saluto speciale, che è diventato un progetto in concorso al premio Pontiggia sull'inclusione scolastica degli studenti autistici. Hanno partecipato Luca con la sua sindrome dell'x fragile, i suoi compagni di classe, i professori, le famiglie. Ne sono nati un rap, una canzone, un video che raccontano il mondo di Luca con le sue frasi sconnesse e all'inizio incomprensibili che negli anni sono entrate nel quotidiano dell'intera comunità scolastica.
La canzone e il video, interamente realizzato a scuola, sono il risultato della crescita avvenuta all’interno dell’Istituto, che ha saputo trasformare l’inserimento di uno studente con bisogni speciali in una risorsa per tutti.
La musica è stata prodotta nella parte strumentale (violino) da un musicista docente di sostegno, mentre la base è stata elaborata da un alunno nel suo studio di registrazione, allestito nel garage di casa. Il video racconta per immagini il mondo di Luca ed è stato realizzato all’interno di un laboratorio scolastico di video-maker al quale hanno partecipato molti alunni di diverse classi che ne hanno ideato sceneggiatura, riprese e montaggio. Le scene sono state girate all’interno della scuola, dello studio di registrazione e della casa di Luca. Il video è su YouTube. Condividetelo!
La canzone e il video, interamente realizzato a scuola, sono il risultato della crescita avvenuta all’interno dell’Istituto, che ha saputo trasformare l’inserimento di uno studente con bisogni speciali in una risorsa per tutti.
La musica è stata prodotta nella parte strumentale (violino) da un musicista docente di sostegno, mentre la base è stata elaborata da un alunno nel suo studio di registrazione, allestito nel garage di casa. Il video racconta per immagini il mondo di Luca ed è stato realizzato all’interno di un laboratorio scolastico di video-maker al quale hanno partecipato molti alunni di diverse classi che ne hanno ideato sceneggiatura, riprese e montaggio. Le scene sono state girate all’interno della scuola, dello studio di registrazione e della casa di Luca. Il video è su YouTube. Condividetelo!