Friends, una reunion tra risate ed emozioni
Nella puntata speciale il cast di protagonisti per la prima volta in 17 anni si è ritrovato per parlare della sitcom che li ha resi star: Jennifer Aniston: (Rachel), Courteney Cox (Monica), Lisa Kudrow (Phoebe), Matt LeBlanc (Joey), Matthew Perry (Chandler) David Schwimmer (Ross)
Dura un'ora e quaranta lo speciale Friends: The reunion, più volte rimandato a causa dell'emergenza covid, in onda anche in Italia, nella versione sottotitolata su Sky e Now, in contemporanea con gli Usa, realizzato in occasione dell'approdo negli Stati Uniti su Hbo Max delle 10 stagioni della serie in esclusiva.
In questa reunion gli interpreti, tra risate ed emozioni, vedono insieme e ridanno vita ad alcune scene della serie cult (in onda dal 1994 al 2004). Con loro una serie di ospiti famosi, e grandi fan, tra i quali Lady Gaga (per un duetto con Lisa Kudrow su uno dei brani simbolo di Phoebe, 'Gatto rognoso'), Kit Harington, la premio Nobel Malala Yousafzai, gli idoli del K-Pop Bts ("abbiamo imparato l'inglese e cos'è l'amicizia grazie alla serie"), David Beckham, Mindy Kaling, Cara Delevingne, Cindy Crawford e Justin Bieber (per il fashion show con alcuni dei costumi più iconici e 'curiosi' indossati nelle puntate).
La puntata contiene un'intervista condotta da James Corden con gli attori seduti sul divano di fronte all'iconica fontana nella sigla della sitcom, davanti a un pubblico (con mascherine), che faceva domande.
Nel racconto dei protagonisti, insieme a quello degli autori, Martha Kauffmann e David Crane, e del produttore Kevin Bright, si scopre qualche curiosità sul processo di casting (il primo a essere 'trovato' stato Ross, l'ultima Rachel), le reazioni alla fama globale, ed emerge qualche retroscena come quello del grave infortunio alla spalla di Matt Le Blanc verificatosi durante le riprese (con le immagini del dietro le quinte).
Si parla anche della grande 'sintonia' nella prima stagione tra Schwimmer e Aniston, mai realmente sfociata in qualcosa di più: "Abbiamo messo tutte le nostre emozioni nella storia di Ross e Rachel" dice Aniston. L'unica nota meno armoniosa l'accenna Matthew Perry (che anche durante gli anni della serie ha affrontato problemi di dipendenza dall'alcool e la droga), quando ricorda come sul set guardando il pubblico (si registrava live davanti a una platea) "sentivo che sarei morto se non avessero riso. Non era certo salutare". Una confidenza a cui reagisce prontamente Lisa Kudrow: "Non ce l'avevi mai detto" commenta. L'attrice incamera anche il grazie di lady Gaga, per aver rappresentato in Friends "il personaggio diverso, quello che era veramente se stesso".
Beckham invece si sente più vicino a Monica/Courteney Cox ("anch'io sono un maniaco della pulizia"), mentre Harington si considera da sempre un membro ideale della famiglia Geller: "Sono pignolo, ossessivo e metto strani pantaloni come Ross".
Fra le voci anche tante guest star famose apparse negli episodi di Friends, da Tom Selleck a Reese Witherspoon: "La forza della sitcom è stata l'avere ogni personaggio tanto definito da poter reggere una serie a parte - spiega l'attrice, che ha ritrovato Jennifer Aniston (della quale in Friends interpretava una delle sorelle, ndr) come cointerprete nella serie per Apple Tv+ The Morning Show - poi avevano tra loro un'incredibile alchimia".
In questa reunion gli interpreti, tra risate ed emozioni, vedono insieme e ridanno vita ad alcune scene della serie cult (in onda dal 1994 al 2004). Con loro una serie di ospiti famosi, e grandi fan, tra i quali Lady Gaga (per un duetto con Lisa Kudrow su uno dei brani simbolo di Phoebe, 'Gatto rognoso'), Kit Harington, la premio Nobel Malala Yousafzai, gli idoli del K-Pop Bts ("abbiamo imparato l'inglese e cos'è l'amicizia grazie alla serie"), David Beckham, Mindy Kaling, Cara Delevingne, Cindy Crawford e Justin Bieber (per il fashion show con alcuni dei costumi più iconici e 'curiosi' indossati nelle puntate).
La puntata contiene un'intervista condotta da James Corden con gli attori seduti sul divano di fronte all'iconica fontana nella sigla della sitcom, davanti a un pubblico (con mascherine), che faceva domande.
Nel racconto dei protagonisti, insieme a quello degli autori, Martha Kauffmann e David Crane, e del produttore Kevin Bright, si scopre qualche curiosità sul processo di casting (il primo a essere 'trovato' stato Ross, l'ultima Rachel), le reazioni alla fama globale, ed emerge qualche retroscena come quello del grave infortunio alla spalla di Matt Le Blanc verificatosi durante le riprese (con le immagini del dietro le quinte).
Si parla anche della grande 'sintonia' nella prima stagione tra Schwimmer e Aniston, mai realmente sfociata in qualcosa di più: "Abbiamo messo tutte le nostre emozioni nella storia di Ross e Rachel" dice Aniston. L'unica nota meno armoniosa l'accenna Matthew Perry (che anche durante gli anni della serie ha affrontato problemi di dipendenza dall'alcool e la droga), quando ricorda come sul set guardando il pubblico (si registrava live davanti a una platea) "sentivo che sarei morto se non avessero riso. Non era certo salutare". Una confidenza a cui reagisce prontamente Lisa Kudrow: "Non ce l'avevi mai detto" commenta. L'attrice incamera anche il grazie di lady Gaga, per aver rappresentato in Friends "il personaggio diverso, quello che era veramente se stesso".
Beckham invece si sente più vicino a Monica/Courteney Cox ("anch'io sono un maniaco della pulizia"), mentre Harington si considera da sempre un membro ideale della famiglia Geller: "Sono pignolo, ossessivo e metto strani pantaloni come Ross".
Fra le voci anche tante guest star famose apparse negli episodi di Friends, da Tom Selleck a Reese Witherspoon: "La forza della sitcom è stata l'avere ogni personaggio tanto definito da poter reggere una serie a parte - spiega l'attrice, che ha ritrovato Jennifer Aniston (della quale in Friends interpretava una delle sorelle, ndr) come cointerprete nella serie per Apple Tv+ The Morning Show - poi avevano tra loro un'incredibile alchimia".