Lucca Comics 2019, l'invasione dei cosplayer, il programma e le iniziative Rai
Il tema di quest'anno è "Becoming Human"
Fino al 3 novembre torna Lucca Comics and Games. Il centro storico della città toscana si popola di appassionati di manga, fumetti, gaming e supereroi per la rassegna a loro dedicata giunta alla 53esima edizione. Videogiochi, giochi da tavolo, anteprime cinematografiche, mostre; per il 2019 il tema scelto è "Becoming Human", punto di incontro tra virtuale e reale, digitale e analogico, carne e metallo, silicio e carbonio. Tanti gli ospiti e gli appuntamenti in programma, i panel e i giochi. Dal nuovo Call of Duty: Modern Warfare a Cristina d'Avena, fino a Dungeons & Dragons e alla partecipazione dell'attore Joe Manganiello. E il primo novembre il più grande D&D EPIC mai organizzato in Europa. Tra agli ospiti principali di questa edizione il mankaga Hirohiko Araki; i fumettisti Chris Claremont, Jim Starlin ed Erik Larsen; la creatrice di Steven Universe Rebecca Sugar; gli scrittori Andrzej Sapkowski e James SA Corey, e gli attori Jeff Grubb di Dungeons & Dragons e John Avon e Melissa Benson di Magic.
Lo scorso anno la manifestazione ha richiamato 250mila persone, di cui almeno 190mila dall'estero.
A Lucca Comics ci siamo anche noi!
Rai è Official Broadcaster del Lucca Comics & Games 2019. Dalla postazione allestita nel cuore pulsante della manifestazione, Rai News24, con l'inviato Stefano Masi, si collegherà in diretta per tenere informati gli spettatori sulle novità del mercato; le interviste ai protagonisti; gli approfondimenti sui tavoli di incontro-confronto. Alla rassegna sara' dedicata anche una puntata della rubrica di Rai News 24 "Week End al cinema".
Prosegue poi la storica collaborazione con il Lucca Comics & Games di Rai4 che presenterà in anteprima nazionale il film cult "Summer of '84", recente thriller dedicato all'immaginario anni '80 dei teen movies di Steven Spielberg, che sarà trasmesso nell'inverno 2020. Una puntata speciale di "Wonderland", il magazine di Rai4, racconterà invece il movimentato e pittoresco universo del festival approfondendo i temi della nuova edizione con interviste ai maggiori protagonisti, clip, immagini di disegni e mostre e con gli eventi che si svolgeranno nelle strade e negli stand e padiglioni. Anche il portale di Rai Cultura sarà a Lucca per documentare con servizi le mostre dedicate ad artisti e illustratori. Verranno seguite, in particolare, le iniziative dedicate al cinema d'autore e alle graphic novel. I contributi appariranno nelle sezioni Letteratura, Arte e Cinema e saranno raccolti in uno Speciale dedicato a Lucca Comics & Games 2019. Immancabile la presenza di Rai Ragazzi, che sarà alla manifestazione con le telecamere di Rai Gulp per realizzare due speciali dedicati a Lucca Comics & Games in onda sabato 16 e sabato 23 novembre, alle 16.30.
Lo scorso anno la manifestazione ha richiamato 250mila persone, di cui almeno 190mila dall'estero.
A Lucca Comics ci siamo anche noi!
Rai è Official Broadcaster del Lucca Comics & Games 2019. Dalla postazione allestita nel cuore pulsante della manifestazione, Rai News24, con l'inviato Stefano Masi, si collegherà in diretta per tenere informati gli spettatori sulle novità del mercato; le interviste ai protagonisti; gli approfondimenti sui tavoli di incontro-confronto. Alla rassegna sara' dedicata anche una puntata della rubrica di Rai News 24 "Week End al cinema".
Prosegue poi la storica collaborazione con il Lucca Comics & Games di Rai4 che presenterà in anteprima nazionale il film cult "Summer of '84", recente thriller dedicato all'immaginario anni '80 dei teen movies di Steven Spielberg, che sarà trasmesso nell'inverno 2020. Una puntata speciale di "Wonderland", il magazine di Rai4, racconterà invece il movimentato e pittoresco universo del festival approfondendo i temi della nuova edizione con interviste ai maggiori protagonisti, clip, immagini di disegni e mostre e con gli eventi che si svolgeranno nelle strade e negli stand e padiglioni. Anche il portale di Rai Cultura sarà a Lucca per documentare con servizi le mostre dedicate ad artisti e illustratori. Verranno seguite, in particolare, le iniziative dedicate al cinema d'autore e alle graphic novel. I contributi appariranno nelle sezioni Letteratura, Arte e Cinema e saranno raccolti in uno Speciale dedicato a Lucca Comics & Games 2019. Immancabile la presenza di Rai Ragazzi, che sarà alla manifestazione con le telecamere di Rai Gulp per realizzare due speciali dedicati a Lucca Comics & Games in onda sabato 16 e sabato 23 novembre, alle 16.30.