Il cielo ha offerto uno spettacolo suggestivo: si tratta dell'eclissi di Luna più breve del secolo. La Terra si è frapposta tra Sole e Luna proiettando un cono d'ombra sul nostro satellite, che si è tinto di rosso. Il motivo di questa colorazione spettacolare si spiega con il passaggio dei raggi solari attraverso l'atmosfera terrestre, che, come un prisma, ha lasciato passare sulla superficie della Luna la luce rossa. In Europa il fenomeno non è stato visibile, le immagini sono arrivate dai circuiti internazionali. Per vedere un'eclissi di Luna nel nostro Paese bisognerà aspettare il 28 settembre