Numismatica 2019: dalla Vespa allo sbarco sulla Luna. Le monete da collezionare
Tra le 14 Monete presentate quella dedicata a Leonardo da Vinci e a Cristoforo Colombo, alla Vespa, al Comando dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale e agli Alpini, a Fausto Coppi, alla caduta del muro di Berlino e allo sbarco dell'uomo sulla Luna
Sono stati presentati a Roma, presso il ministero dell'Economia e delle Finanze, quattordici soggetti della Collezione Numismatica 2019 realizzata dal Poligrafico e Zecca dello Stato. Oltre alle tradizionali serie storiche, ci sono nuovi soggetti. Molti. Alcuni dei quali realizzati attraverso innovative tecnologie di conio che, preservando la tradizione e la bellezza del disegno, permettono l'introduzione di importanti novità, quali l'adozione di micro-formati, l'introduzione ormai consolidata del colore che caratterizza quest'anno ben quattro monete della collezione, la realizzazione, sperimentata per la prima volta, di inserti in oro sagomato all'interno di monete in argento.
La nuova Collezione Numismatica italiana:
1) Moneta da 2 euro bimetallica a circolazione ordinaria - 500° Anniversario della morte di Leonardo da Vinci.
2) Moneta da 5 euro in argento con inserti colorati - 150° Anniversario della Ragioneria Generale dello Stato.
3) Moneta da 20 euro in oro - Serie Europa Star Programme "Il Rinascimento".
4) Moneta da 10 euro in argento con inserti in oro - Serie Esploratori "Cristoforo Colombo".
5) Micro-moneta da 10 euro in oro - Serie Imperatori Romani "Augusto".
6) Moneta da 5 euro in argento - Centenario della scomparsa di Cesari Maccari.
7) Moneta da 10 euro in argento - Serie Italia delle Arti "Duomo di Milano" - Lombardia.
8) Moneta da 5 euro in argento - Serie Italia delle Arti "Santa Maria del Fiore" - Firenze, Toscana.
9) Moneta da 5 euro in argento con inserti colorati - Serie Eccellenze Italiane "Vespa" - colorata.
10) Moneta da 5 euro bimetallica bronzital e cupronickel con bordo poligonale a 16 lati - 50° Anniversario della fondazione del Comando dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale.
11) Moneta da 5 euro in bronzital - Centenario dell'Associazione Nazionale degli Alpini.
12) Moneta da 5 euro bimetallica bronzital e cupronickel con bordo poligonale a 16 lati - Centenario della nascita di Fausto Coppi.
13) Moneta da 5 euro in argento con inserti colorati - 30° Anniversario della caduta del muro di Berlino.
14) Moneta da 5 euro in argento con inserti colorati - 50° Anniversario dello sbarco dell'uomo sulla Luna.
La nuova Collezione Numismatica italiana:
1) Moneta da 2 euro bimetallica a circolazione ordinaria - 500° Anniversario della morte di Leonardo da Vinci.
2) Moneta da 5 euro in argento con inserti colorati - 150° Anniversario della Ragioneria Generale dello Stato.
3) Moneta da 20 euro in oro - Serie Europa Star Programme "Il Rinascimento".
4) Moneta da 10 euro in argento con inserti in oro - Serie Esploratori "Cristoforo Colombo".
5) Micro-moneta da 10 euro in oro - Serie Imperatori Romani "Augusto".
6) Moneta da 5 euro in argento - Centenario della scomparsa di Cesari Maccari.
7) Moneta da 10 euro in argento - Serie Italia delle Arti "Duomo di Milano" - Lombardia.
8) Moneta da 5 euro in argento - Serie Italia delle Arti "Santa Maria del Fiore" - Firenze, Toscana.
9) Moneta da 5 euro in argento con inserti colorati - Serie Eccellenze Italiane "Vespa" - colorata.
10) Moneta da 5 euro bimetallica bronzital e cupronickel con bordo poligonale a 16 lati - 50° Anniversario della fondazione del Comando dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale.
11) Moneta da 5 euro in bronzital - Centenario dell'Associazione Nazionale degli Alpini.
12) Moneta da 5 euro bimetallica bronzital e cupronickel con bordo poligonale a 16 lati - Centenario della nascita di Fausto Coppi.
13) Moneta da 5 euro in argento con inserti colorati - 30° Anniversario della caduta del muro di Berlino.
14) Moneta da 5 euro in argento con inserti colorati - 50° Anniversario dello sbarco dell'uomo sulla Luna.