Carolina Kostner, 30 anni di magie sui pattini
100 scatti per raccontare Carolina Kostner, che oggi (8 febbraio) compie trent'anni. La campionessa italiana di pattinaggio sul ghiaccio festeggia la seconda giovinezza agonistica dopo il bronzo agli Europei di Ostrava (Repubblica Ceca)
Facciamo un passo indietro. Correva l'anno 2014, Olimpiadi di Soči, quando Carolina Kostner saliva sul terzo gradino del podio mostrando una medaglia di bronzo. Segue una squalifica per il caso Alex Schwazer, successivamente ridotta. Da una caduta ci si può solo rialzare, e come. La pattinatrice altoaltesina ha trovato il coraggio in se stessa, tornando ancora a vincere agli Europei di Ostrava. Sul podio, questa volta, la medaglia di bronzo pesa sul cumulo del suo medagliere personale e le permette di raggiungere la vetta di donna più medagliata d’Europa sui pattini. È questo il compleanno più bello della farfalla del ghiaccio, che vanta 10 medaglie: 5 ori, 2 argenti e 3 bronzi.
«Ho fatto fatica a ripartire, a eliminare le scorie di due anni difficili - ha raccontato l'atleta alla Gazzetta dello Sport. E in certi momenti non sono stata certa delle mie capacità. Poi però, pian piano, ricominciando dalle fondamenta, senza presunzione e senza dar nulla per scontato, ho capito di essere sulla giusta strada. E presto ho ritrovato le sensazioni, le emozioni e la gioia di sempre». Cresciuta in Val Gardena, Carolina ha indossato i primi pattini a soli 4 anni. In una intervista di qualche tempo fa dichiarò: "Metà della mia famiglia, dalla parte di mio padre, è nel mondo dello sport, mentre dal lato di mia madre c'è più affinità con le arti. Per me il pattinaggio artistico era un buon mix delle due cose". Aveva ragione.
«Ho fatto fatica a ripartire, a eliminare le scorie di due anni difficili - ha raccontato l'atleta alla Gazzetta dello Sport. E in certi momenti non sono stata certa delle mie capacità. Poi però, pian piano, ricominciando dalle fondamenta, senza presunzione e senza dar nulla per scontato, ho capito di essere sulla giusta strada. E presto ho ritrovato le sensazioni, le emozioni e la gioia di sempre». Cresciuta in Val Gardena, Carolina ha indossato i primi pattini a soli 4 anni. In una intervista di qualche tempo fa dichiarò: "Metà della mia famiglia, dalla parte di mio padre, è nel mondo dello sport, mentre dal lato di mia madre c'è più affinità con le arti. Per me il pattinaggio artistico era un buon mix delle due cose". Aveva ragione.