Trump e Conte, l'incontro alla Casa Bianca
Giuseppe Conte ha diffuso su Instagram una sua foto sorridente mentre firma il 'guestbook' della Casa Bianca (libro degli ospiti). Nella foto, dietro il premier italiano, fa 'capolino', con le mani appoggiate alla poltrona su cui è seduto Conte, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, altrettanto sorridente. Entrambi indossano abiti blu; cravatta in tinta per Conte, a righe (blu e bianche) per Trump
It is my great honor to welcome Prime Minister @GiuseppeConteIT of Italy to the @WhiteHouse! Join us at 2:00pmE for our joint press conference: https://t.co/XAchZ3zUSe pic.twitter.com/5t4QVsKKqH
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 30 luglio 2018
Dopo la firma del Libro degli ospiti nella Roosevelt Room, i due si sono spostati nello Studio Ovale per un faccia a faccia. "Abbiamo molto di cui parlare, che riguarda il commercio e il settore militare. Voi state ordinando aerei, molti aerei". Lo ha detto il presidente Usa Trump a Conte, dandogli il benvenuto nella Sala Ovale della Casa Bianca per il vertice bilaterale Italia-Usa.
Subito dopo, il capo dell'amministrazione ha citato il forte deficit americano sul piano commerciale con l'Italia. "Gli Stati Uniti, come sempre, hanno un grande deficit commerciale con l'Italia, circa 31 miliardi di dollari, ma sono sicuro che lo aggiusteremo piuttosto velocemente", ha ribadito il presidente americano.
Dopo l'incontro tra i due, l'Italia ha ricevuto l'ok dal presidente degli Stati Uniti, Trump, sui tre temi che il presidente del Consiglio, Conte, ha portato a Washington: l'appoggio degli Usa per la Conferenza sulla Libia che si terrà in Italia, la cabina di regia permanente tra Usa e Italia per il Mediterraneo allargato in chiave di lotta al terrorismo, maggiore sicurezza, immigrazione e soprattutto Libia. E infine gli scambi e i dazi: l'obiettivo di Conte è anche avere da Trump garanzie che gli interessi delle aziende italiane non vengano toccati, con particolare riferimento ai prodotti dell'agroalimentare.