AR. La Cappella Sistina di Milano
Nascosta da una facciata spoglia e appartata, la Chiesa di San Maurizio custodisce un tripudio di affreschi dipinti dal migliore degli allievi di Leonardo da Vinci, Bernardino Luini. Le figure che raccontano scene della Passione di Cristo evocano in più dettagli i personaggi del Cenacolo, mentre le pose e i colori richiamano l'esempio di Raffaello.
Tra i ritratti della misteriosa Contessa di Challant e i volti delle monache di clausura del Cinquecento, Costantino D'Orazio ci guida all'interno di uno spaccato curioso e affascinante della società lombarda del Rinascimento.